BENEFICI e sostenibilità ambientale

e-lampsy

Sostenibilità Ambientale

I benefici ambientali della sorgente LED derivano dalla composizione stessa dei corpi illuminanti.
I LED infatti agiscono nel pieno rispetto della direttiva comunitaria Rohs (Restriction of Hazardous Substances Directive) che pone limiti all’emissione di sostanze tossiche tra cui piombo, mercurio, cadmio e cromo esavalente.

In termini di sviluppo sostenibile, l’adozione della nuova tecnologia LED riduce l’impatto ambientale in modo significativo, riducendo le emissioni di CO2 e di altri gas serra e altri inquinanti.

Nel dettaglio, in perfetto accordo con il Protocollo di Kyoto, diminuiscono le emissioni di:
CO2
NOx
SOx

Polveri sottili (PM10)

Benefici ambientali LED: minore inquinamento a 360°

L’introduzione della tecnologia a LED porta a benefici ambientali ulteriori oltre alla riduzione delle emissioni.

Inquinamento luminoso: i prodotti a LED di E-Lampsy sono progettati e realizzati in modo da ridurre sensibilmente l’inquinamento luminoso nel nostro ambiente.
L’inquinamento luminoso introduce peggioramenti che toccano l’intero ecosistema, agendo non solo sui cicli vitali di piante e animali, che si sviluppano a cascata nell’ambiente, ma peggiorando la qualità di vita dell’uomo.

Smaltimento dei rifiuti: la minore manutenzione e l’allungamento della vita dei nostri corpi illuminanti porta ad una minore produzione di rifiuti e ad una maggiore sostenibilità ambientale.
Inoltre, con la possibilità di interventi di retrofit, non si rende più necessaria la sostituzione dell’intera struttura delle installazioni precedenti, soprattutto in ambito di illuminazione pubblica e arredo urbano.

Benefici ambientali che diventano benefici economici

I benefici ambientali della tecnologia a LED si basano largamente sul risparmio energetico e sull’abbattimento di emissioni e minore produzione di rifiuti.
Questa catena virtuosa tocca in positivo anche il bilancio aziendale, con un aumento drastico dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale dell’azienda.

Grazie al LED infatti si realizza un risparmio concreto del 40% di energia elettrica, che ogni azienda può facilmente convertire in risparmio in bolletta guardando ai propri consumi.

Facendo un esempio a livello globale, un realistico risparmio energetico medio del 40% su tutto il parco illuminante attualmente installato nel mondo porterebbe ad un risparmio equivalente alle emissioni di CO2 di 260 milioni di automobili e ad un risparmio energetico equivalente a128 miliardi di euro.

Benefici ambientali: oltre le soluzioni LED

Nelle realtà industriali, sportive, logistiche e pubbliche, infine, le dimensioni contano.
Il risparmio energetico puntualmente raggiunto grazie alla maggiore efficienza dell’illuminazione a LED può essere integrato con un risparmio a monte, che abbatte i consumi elettrici di tutti i dispositivi.

La divisione E-POWER del gruppo Energia Europa si occupa dell’installazione di un dispositivo per il miglioramento della power quality che permette di risparmiare in media il 4% di tutti i consumi a valle del dispositivo, aumentando la sostenibilità ambientale e con ulteriori benefici  economici ancora più ampi.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE AL LED!

I LED agiscono nel rispetto della direttiva comunitaria Rohs contribuendo alla sosteniblità ambientale delle aziende che gli installano.