ILLUMINAZIONE SPORTIVA: 5 COSE DA SAPERE PER SCEGLIERE AL MEGLIO

Presto si tornerà a fare sport all’aperto e riapriranno anche le palestre. Investire nell’illuminazione sportiva è una strategia che soddisfa da subito e porta vantaggi per sempre. 

L’importante è partire con il piede giusto, per non rinunciare alla qualità e per ammortizzare l’investimento in brevissimo tempo. 

Ecco 5 cose da sapere per scegliere la soluzione ideale.

1. QUALE TIPO DI ILLUMINAZIONE SPORTIVA È LA PIÙ ADATTA?

La risposta è: dipende dal tipo di impianto, cioè dalle sue dimensioni, dalla sua posizione indoor o outdoor, dalla distribuzione di spazi per gli atleti e per il pubblico, dalle temperature e dalle condizioni di utilizzo.

Una piscina termale coperta avrà esigenze particolari, temperatura e condizioni di esercizio molto diverse da un impianto sciistico, così come uno stadio da calcio di serie A ha esigenze molto distanti da quelle di illuminazione per sala fitness.

Il LED professionale come quello di e-Lampsy è la soluzione ideale perché garantisce flessibilità, eccellente livello di sicurezza fotobiologica, opzioni di temperatura della luce, resistenza alle sollecitazioni, ampio range di temperature di esercizio.

L’illuminazione per ambienti sportivi copre una gamma eterogenea di esigenze e le soluzioni migliori emergono grazie ad una consulenza e progettazione illuminotecnica professionale, come quella che fornisce e-Lampsy a tutti i suoi clienti.

In questo modo si ha la certezza di avere un impianto di illuminazione che rispetti le norme delle federazioni sportive, che abbia i punti luce in quantità e posizionamento ottimale e che integri le migliori soluzioni per la manutenzione, l’automazione e il controllo anche da remoto.

2. L’ILLUMINAZIONE SPORTIVA A LED È DAVVERO ECONOMICA?

Sì, e non solo per i bassi consumi.

Il LED offre infatti la possibilità di risparmiare anche in altri ambiti:

  • installazione ex novo: la progettazione illuminotecnica evita gli sprechi
  • installazione su impianto esistente: il re-lamping, quando possibile, permette un ulteriore abbattimento dei costi
  • consumi: il LED abbatte i consumi arrivando anche al -70%
  • manutenzione: i nostri LED permettono di abbattere i costi di manutenzione
  • sostituzione: la durata delle luci a LED permette di avere alte performance per molti anni di uso intensivo

Un intervento di qualità ti fa risparmiare da subito e per sempre. L’illuminazione sportiva professionale assicura la migliore esperienza sia per i giocatori che per il pubblico, promuovendo il prestigio e il successo dell’impianto.

Per saperne di più puoi visitare la pagina dedicata all’illuminazione sportiva.

3. LE SOLUZIONI A LED SONO ECOLOGICHE?

Sì, e anche qui i benefici coprono più aspetti:

  • abbattimento dei consumi
  • abbattimento delle emissioni
  • abbattimento dell’inquinamento luminoso
  • minore quantità di rifiuti nell’ambiente: la loro lunga durata permette di utilizzare le stesse luci a LED per molti anni e l’alta qualità dell’impianto nella sua totalità concorre a diminuire gli interventi di sostituzione e manutenzione. Ad esempio la resistenza agli urti protegge le lampade a livello professionale, così come gli alti standard delle prestazioni le rendono conformi alle normative.

Per saperne di più puoi visitare la pagina dedicata proprio alla sostenibilità ambientale delle nostre soluzioni LED.

4. QUALI ALTRI VANTAGGI OFFRE L’ILLUMINAZIONE SPORTIVA A LED PROFESSIONALE?

Oltre ad essere la scelta primaria per il risparmio economico, il risparmio energetico e per i benefici ambientali, il LED installato professionalmente offre delle garanzie spendibili anche in altri modi.

La crescente attenzione all’ecologia, alla lotta al cambiamento climatico e alle emissioni rendono il LED il protagonista della sostenibilità nell’illuminazione, sia domestica che professionale.

Il risparmio di energia elettrica è certificato e si può tradurre in kg di CO2 risparmiata. Passare al LED è una scelta consapevole da pubblicizzare e da sottolineare nella comunicazione, dati alla mano, per ottenere un vantaggio competitivo.

Per saperne di più sulle preferenze dei consumatori puoi consultare l’approfondimento della nostra casa madre sul rapporto WWF-Bain&COmpany.

5. ESISTONO DELLE AGEVOLAZIONI?

Le principali agevolazioni riguardano le PMI. Se rientri nella categoria, puoi consultare il nostro articolo dedicato alle agevolazioni per i beni strumentali.

Puoi anche valutare l’opzione del noleggio, molto vantaggiosa in diverse situazione.

Infine, se ti rivolgi ad e-Lampsy avrai anche il supporto del nostri partner in caso tu voglia optare per i pagamenti rateali.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!