ELAMPSY RASSEGNA STAMPA NOVEMBRE 2022

led rassegna stampa novembre 2022

LED ED EFFICIENZA ENERGETICA

I 5 fattori del successo dei LED: Osram, il noto marchio leader nell’illuminazione, ha pubblicato la lista dei 5 fattori principali per un’illuminazione a LED di successo.

Eccoli:

1. Componentistica robusta
2. Lunga vita utile
3. Alta efficienza energetica
4. Scambio dati digitale
5. Costruzione future proof

Questi 5 fattori sono una solida linea guida che i costruttori dovrebbero seguire, e sono anche 5 parametri da tenere in considerazione lato utente. E-Lampsy segue questi 5 principi nella progettazione e fabbricazione delle proprie soluzioni a LED, oltre a porre una particolare attenzione alla sostenibilità e al ciclo di vita dei prodotti.

Qui la news originale

La pagina del governo inglese: la crisi energetica ha solo accentuato la tendenza al risparmio energetico e all’illuminazione efficiente.

Energy Saving Trust, in collaborazione col governo inglese, mette a disposizione un sito ricco di risorse per un’utenza diversificata.

Qui la pagina dedicata all’illuminazione per le utenze domestiche e residenziali

La pagina del governo statunitense: come per la Gran Bretagna, anche il governo statunitense ha messo a disposizione dei consumatori un sito dedicato al risparmio energetico tramite efficientamento delle apparecchiature domestiche e non.

La pagina dedicata al risparmio energetico nell’ambito dell’illuminazione è molto chiara: le soluzioni a LED sono le uniche proposte, in quanto tecnologia migliore in questo periodo storico.

Qui il link alla pagina originale

Qui i report sull’aumento dell’uso di luci a LED.

LED E ORTICOLTURA

Resilient Harvest Conference 2023: ad inizio novembre si è tenuta a Long Beach in California la due giorni dedicata all’orticoltura indoor.

Gli argomenti delle due giornate di conferenze sono stati:

  • lo stato dell’efficienza nel settore greenhouse & indoor farming
  • soluzioni pubbliche e private per la resilienza

Le best practice per l’illuminazione hanno incluso le soluzioni con illuminazione a LED

Qui l’articolo originale.

Il problema dei dati: i ricercatori di PG&E, revisionando la letteratura riguardante l’uso energetico (inclusa l’illuminazione a LED e da altre fonti) e idrico in orticoltura, hanno rilevato come la raccolta dei dati presenti seri problemi.

Manca una standardizzazione ed esistono grandi discrepanze dei valori dovuti a modelli basati su assunzioni e semplificazioni (“operational assumptions”).

Questa metodologia porta alla difficoltà di miglioramenti ed esportazione di best practice standardizzate per l’orticoltura indoor.

Qui la news originale

L’EVOLUZIONE DELL’ILLUMINAZIONE A LED: CIRCOLARITÀ E QUALITÀ

Illuminazione “circolare”: l’attenzione al design dell’illuminazione a LED deve includere la circolarità. È quanto evidenziato da Craig Price per LEDs Magazine. Rendere i LED non solo efficienti, con conseguente riduzione di consumi ed emissioni, ma anche costruiti in ottica di circolarità, aiuta ad abbattere lo spreco di risorse in modo più ampio.

Si parla infatti di minor uso di suolo, materie prime, minore generazione di scarti, con impatti positivi in tutta la filiera e nell’indotto. Fra le metodologie per luci a LED circolari abbiamo:

  • design modulare
  • componenti riutilizzabili
  • componenti riciclabili
  • elettronica smart

e-Lampsy sta già sviluppando prodotti green, come ad esempio:

Qui la news originale

Un anno di illuminazione a LED: in questo recap si Wanda Lau (LEDs Magazine) l’autrice ripercorre le tappe di un anno di ricerca a sviluppo nel mondo del LED.

Sottolinea come i designer e i progettisti stiano virando verso un incremento della qualità dell’illuminazione a LED invece di puntare ad un aumento quantitativo della produzione.

Qui la news originale

LED E LUCI DI NATALE

In Norvegia contributi alle chiese: con l’avvicinarsi delle feste invernali si sa che si andrà incontro ad un uso eccezionale d energia elettrica per le luminarie. Vista la crisi energetica molte realtà si muovono per cercare soluzioni originali al problema della crisi energetica.

In Norvegia, i proprietari delle chiese che intendano passare al LED per le luminarie possono fare domanda per un contributo economico da parte del Church Council nazionale.

Qui la news originale

I migliori LED per le feste secondo Forbes: a sottolineare l’importanza dell’illuminazione a LED per le feste natalizie, la settimana scorsa Forbes ha pubblicato un articolo dedicato alle migliori luminarie della stagione.

La classifica delle migliori luminarie di Natale si articola in ben 9 categorie, come ad esempio le migliori luci da vialetto e le migliori luci a facile installazione.

Qui la news originale.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!