
INNOVAZIONE E NEWS NELLA TECNOLOGIA DELLE LUCI A LED: RASSEGNA STAMPA DICEMBRE 2021
11 MILIONI DI LUCI A LED
Vigo, in Spagna, ha utilizzato ben 11 milioni di luci a LED per illuminare a festa più di 350 strade.
La competizione natalizia europea vede la corsa alle luminarie particolarmente accesa fra le città spagnole. Se Antequera ha vinto come prima città illuminata, avendo dato il via alle luci già il 1° novembre, Vigo vince sulla quantità, battendo di gran lunga le “appena” 300.000 lici a LED per Antequera.
Qui e qui le news originali.
LUCI A LED E ARTE: LE OMBRE COLORATE
Ingo Maurer, l’atelier delle lampade d’autore, ha portato a termine un ambizioso progetto artistico nei tunnel della rete ferroviaria cittadina di Karlsrher, in Germania. Grazie alla particolare disposizione delle luci bianche e di quelle colorate secondo lo schema RGB, gli oggetti e le persone illuminate dalle luci di Ingo Maurer sono colorate invece di nere. L’effetto finale è molto suggestivo ed è uno dei più recenti prodotti artistici in cui il LED è protagonista.
Qui la news originale.
LED: CONTROLLO E AUTOMAZIONE PER LE SERRE DEL FUTURO
Le luci a LED sono l’ultima frontiera anche per ‘orticoltura indoor e l’orticoltura verticale. Questo anche grazie alle possibilità di controllo e automazione di diversi parametri, oltre che alla buona resa e ai consumi bassissimi. Il LED permette di regolare l’intensità della luce, massimizzando l’efficienza energetica e soddisfacendo i requisiti di fotoperiodo (stagionale). Le moderne serre hanno un’organizzazione complessa e i recenti standard di settore e codici energetici che spingono gli orticoltori ad automatizzare e controllare le serre.
Qui la news originale.
LED E IGIENE: QUALE FUTURO?
Le esigenze di salute e igiene emerse con la pandemia di Covid-19 hanno dato una notevole spinta alla ricerca in materia di uso della luce UV, detta G-UV (luce ultravioletta germicida). Con la distribuzione dei vaccini e i problemi di approvvigionamento della componentistica fondamentale, il mercato delle luci LED UV sta vivendo una fase di rallentamento. Tuttavia, la consapevolezza della crescente urgenza di consapevolezza ambientale ed igienica continua ad alimentare la ricerca di nuove ed utili applicazioni delle luci LED UV ad esempio in campo edilizio, con installazioni pilota di LED UV che rimpiazzano le precedenti soluzioni al mercurio.
Qui la news originale.
LED E SKINCARE
Il mercato della luce a LED incontra quello della cosmetica. Diversi produttori di accessori di bellezza. L’ultima moda è la maschera per il viso a luci a LED. Dopo l’uso nei saloni di bellezza esclusivi, la maschera a LED viene ora venduta anche per uso domestico.
Le sue proprietà?
- Fa diminuire il rossore
- Rende il colorito omogeneo
- Riduce le rughe
- Dona un aspetto fresco e più giovane
Qui, qui e qui le news originali.
USA: LEGGE DI EFFICIENZA PER LE LAMPADINE
Dopo la bocciatura sotto l’amministrazione Trump. Biden vuole reintrodurre la legge sull’efficienza energetica delle lampadine, vietando la vendita di lampadine che siano al di sotto di una soglia minima di efficienza., poiché “ne gioveranno i consumatori e il clima”.
Dati alla mano, i promotori dell’efficienza energetica hanno calcolato che il ritardo nell’approvazione dello standard minimo di efficienza energetica potrebbe costare ai consumatori 300 milioni di dollari in risparmi . Per quanto riguarda l’ambiente, equivale a 800.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica.
Qui la news originale.