
TREND PER IL LED RETROFIT NEL MONDO
Dedichiamo la rassegna stampa dell’ultimo mese al tema del LED retrofit.
Il retrofittimg viene utilizzato sempre più frequentemente grazie ai benefici, sia immediati che duraturi, che porta in ambito di taglio ai consumi, taglio alle emissioni ed efficientamento energetico di edifici, aziende, pubbliche amministrazioni.
LED RETROFIT: LE CARCERI INGLESI ABBATTONO CONSUMI E COSTI
3 settembre 2021: lo sforzo green coinvolge anche le prigioni britanniche in un innovativo progetto di riabilitazione al lavoro e di efficientamento su scala nazionale.
Siamo a Leyland, nel Regno Unito, presso la prigione HMP Garth. Il progetto di arruolamento di manodopera in-house ha visto l’addestramento e la messa all’opera dei detenuti dell’istituto penitenziario, impegnati ad assemblare luci a LED che permettano di tagliare i consumi del 62%, con un risparmio complessivo di oltre 2 milioni di sterline all’anno.
Le luci per il LED retrofit verranno installate nelle carceri e in edifici esterni per un totale di 50.000 corpi illuminanti, e sono già stati acquistati componenti per la produzione del primo lotto da 6.700 LED.
I vantaggi:
- meno consumi e meno emissioni: i nuovi LED consumano in media il 62% in meno rispetto alle luci esistenti
- costi ridotti per il relamping: affidare ai detenuti l’assemblaggio permette di ottenere LED che costano il 36% in meno rispetto al mercato
- acquisizione di competenze: i detenuti acquisiscono skills spendibili nel mondo del lavoro a seguito del rilascio
Il progetto si inserisce in un piano più ampio che prevede l’installazione di 10.000 pannelli solari, destinati a 19 istituti penitenziari inglesi. Il fotovoltaico soddisferà il 20% del fabbisogno di energia elettrica, con un risparmio di 1.300 tonnellate di carbone.
Il piano per carceri green fa parte dell’investimento di 12 miliardi di sterline che il governo ha destinato all’obiettivo emissioni zero.
Qui la news originale.
UNA NUOVA GENERAZIONE DI LAVORATORI
3 settembre 2021: il LED retrofit e il settore del green building è un ambito relativamente nuovo e molto vivace, da qui ai prossimi decenni.
La richiesta di manodopera formata ad hoc diventa sempre più urgente.
In Irlanda sono state prodotte le stime per dare la cifra dell’urgenza: c’è bisogno di 55.000 lavoratori nuovi, “green workers”, per soddisfare la crescente richiesta, anch’essa quantificata.
L’Irlanda ha contato un totale di 500.000 case coinvolte nel piano di “climate action” nazionale, da rimodernare col retrofit si in ambito di illuminazione che edilizio. La tabella di marcia è prevista come particolarmente veloce, dovendo raggiungere i target europei in tempi relativamente brevi.
Per quanto riguarda l’edilizia domestica, la situazione irlandese vede le abitazioni responsabili del 25% di utilizzo dell’energia nazionale e del 10% di emissioni di gas serra.
Qui la news originale.

NEW YORK IN ANTICIPO SUL LED RETROFIT PER L'ILLUMINAZIONE STRADALE
29 settembre 2021: la città di New York si trova ad essere in anticipo sulla tabella di marcia del proprio piano di LED retrofitting di 500.000 luci stradali.
Lunedì scorso il governo cittadino ha annunciato di aver già installato oltre la metà delle luci a LED del proprio progetto di efficientamento, che prevede di essere completato entro il 2025.
A dare ulteriore pregio al progetto è la massiccia presenza del NYPA, New York Power Authority, una delle più grandi aziende per la fornitura di energia della città, che conta sull’idroelettrico, fonte pulita e rinnovabile, per oltre l’80% della propria produzione di energia.
Le luci a LED del NYPA portano a risparmiare fino al 65% delle installazioni esistenti, con ulteriori benefici come:
- l’implementazione di tecnologie smart per il controllo degli impianti
- migliore qualità della luce
- più sicurezza stradale nei quartieri in cui vengono installate
- ridotti costi di esercizio e di manutenzione
Vuoi saperne di più? Contattaci e scopri i vantaggi delle luci a LED e-Lampsy, con possibilità di customizzazione, automazione, controllo remoto e risparmio energetico fino all’80%!

RETROFITTING: UNA RISORSA PREZIOSA PER GLI IMPRESARI
8 settembre 2021: il retrofit (LED retrofit ma anche green retrofit) viene salutato come una opportunità imperdibile dai maggiori imprenditori del Regno Unito.
Il patrimonio edile nazionale è infatti pregiato e massiccio e il retrofitting permette di risparmiare costi e tempi, oltre ad inglobare risorse già consumate ed emissioni già emanate nell’ambiente.
Abbiamo parlato in questo articolo dell’importanza di mettere a bilancio anche il carbonio incorporato negli edifici esistenti, per valutare se sia più efficiente ed ecologico ristrutturare col green retrofit o abbattere e costruire ex novo.
“Pur riconoscendo che tali lavori spesso costano più della demolizione di edifici e ricominciare da capo, ha affermato che la sua azienda si sta concentrando “molto pesantemente” sui benefici ambientali e sulle opportunità di ampliare i locali esistenti, in particolare nel settore residenziale.”
Stai pensando di rendere efficiente la tua azienda? Contattaci per parlare con professionisti esperti a 360°: con e-Lampsy avrai risparmio, qualità e supporto ai tuoi investimenti nell’efficientamento energetico!
COME RENDERE LA PROPRIA CASA EFFICIENTE E GREEN
29 settembre 2021: il Times inglese ha dedicato la propria rubrica Times Earth alle opportunità di rendere la propria casa più eco friendly.
Il team di tecnici e architetti ha stilato delle linee guida e le ha applicate alla ristrutturazione di un edificio che rappresenta una sfida particolare: “the ugly house” di Thalia Vounaki e Matt Kaplan a Hitchin, nell’Hertfordshire.
Le azioni da intraprendere per renderla da “ugly” a “look out” sono per la maggior parte improntate sul retrofitting, non solo delle luci.