La ricerca di notizie sull’argomento illuminazione LED e benessere o illuminazione LED e salute restituisce una varietà di dati e notizie eclettici e contrastanti.
Abbiamo sostanzialmente due ambiti applicativi, ovvero il LED per uso medico e il LED per l’illuminazione indoor. Abbiamo poi due posizioni circa la qualità dell’illuminazione LED e i suoi effetti sulla salute e sul benessere: ci sono posizioni favorevoli e contrarie rispetto l’uso del LED indoor e i suoi benefici.
Teniamo presente che le posizioni contrarie si concentrano su due fattori nocivi principali: i LED con luce troppo fredda che promuove il senso di allerta, a seguire i disturbi della luce a LED come i flickr. e-Lampsy si muove esclusivamente nell’ambito della massima sicurezza fotobiologica e dell’attenzione all’alta qualità dei prodotti, annullando tutte le fonti di discomfort e stress per gli utenti.
Nella rassegna stampa di oggi raccogliamo le ultime notizie apparse nelle testate online circa gli effetti dei LED su benessere e salute, parlando ovviamente dei LED di alta qualità!
8 gennaio 2021: LED e benessere in ambiente domestico
8 gennaio 2021: 5 soluzioni per migliorare l’atmosfera e il benessere di casa. L’articolo di Press Releases si inserisce nell’ormai florido filone della domanda stimolata dal lavoro da casa. Il paniere di soluzioni proposte per migliorare l’ambiente domestico in modo che possa essere un luogo di lavoro, con tutte le caratteristiche necessarie, include anche le soluzioni di illuminazione a LED che stimolano il benessere lì dove ci sia bisogno delle performance di illuminazione migliori.
Se infatti una luce di qualità standard può andare bene per un uso ricreativo e conviviale degli ambienti, laddove sia richiesto un benessere e una prestanza di livello “lavorativo”, il LED di qualità diventa la soluzione migliore per lavorare bene anche da casa (e per avere un maggiore benessere anche al di fuori dell’orario di lavoro).
2 febbraio 2021: LED e illuminazione residenziale
2 febbraio 2021: i vantaggi del LED nell’illuminazione residenziale. LED e benessere sono il cuore del sistema HCL, Human Centric Lighting, ovvero dell’illuminotecnica centrata sull’essere umano.
Fra i pro dell’illuminazione LED per il benessere l’articolo cita i benefici che i LED di ultima generazione possono dare in termini di scelta della temperatura della sorgente luminosa e dell’intensità. L’articolo sottolinea come proprio l’ultimo anno sia stato uno spartiacque per il travaso delle migliori tecnologie a LED dagli ambienti di lavoro a quelli residenziali.
Col vasto ricorso allo smart working, milioni di persone si sono ritrovate a rivalutare la bontà della loro illuminazione domestica, in cui ad esempio una zona giorno improntata al relax e alla convivialità doveva avere la possibilità di essere trasformata per alcune ore al giorno in uno spazio di lavoro che promuova la concentrazione e il rendimento.
L’offerta di LED di qualità, con features aggiuntive, è stata largamente stimolata dalla domanda, fungendo da volano per lo sviluppo di soluzioni domestiche per il benessere dei lavoratori.
Citiamo in proposito un vecchio articolo divulgativo che promuoveva la bontà dell’approccio umano-centrico e dei benefici dell’uso dei LED di alta qualità per il benessere indoor a 360°. Si veda anche questa referenza.
4 febbraio 2021: pro e contro del LED
4 febbario 2021: una rassegna critica – pro e contro illuminazione LED. Il testo illustra molto bene le cause dei “contro” dell’illuminazione a LED, inclusi i rischi per la salute e il benessere.
L’importanza di questo articolo, pubblicato da Health Business UK, ricalca esattamente il punti di vista di e-Lampsy, ovvero: una cattiva progettazione illuminotecnica, l’uso di LED di bassa qualità e la trascuratezza nella manutenzione portano ad un discomfort visivo che può produrre danni sulla salute.
Tali danni, che a seguito di un’esposizione limitata e circoscritta della cattiva illuminazione si riducono sostanzialmente a mal di testa e bassa concentrazione, diventano via via più invalidanti con l’aumentare del tempo di esposizione.
La progettazione illuminotecnica professionale di e-Lampsy è rivolta esattamente alla realizzazione del maggior comfort dei fruitori e alla massima e imprescindibile sicurezza fotobiologica, per assicurare una luce buona e un ambiente di alta qualità e massimo benessere.
Un approfondimento può essere trovato anche qui.