LED E ARREDO URBANO: LE ULTIME NOTIZIE
Sono sempre di più i comuni italiani che scelgono di passare all’illuminazione pubblica a LED.
I diversi progetti rientrano in vari piani di investimento ed efficientamento energetico. Possono essere frutto di una pianificazione ad ampio raggio che tocca anche il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici (per un approfondimento vedi qui il nostro focus sul Fondo Kyoto oppure possono essere investimenti decisi per il miglioramento dell’illuminazione pubblica a 360°.
Vediamo alcuni esempi delle notizie dai comuni italiani dell’ultimo mese.
13 APRILE 2021: LA “VERSAILLES DEL VENETO” ILLUMINATA COI LED
La scelta per il rinnovo dell’illuminazione della magnifica Villa Contarini di Piazzola è caduta sulle lampade a LED. L’intervento di LED retrofitting e le nuove installazioni hanno migliorato drasticamente l’efficientamento delle luci della villa storica.
L’intervento da 8.000 euro ha portato all’installazione di faretti a LED per illuminare la facciata e alla sostituzione delle sorgenti luminose delle lanterne storiche, passando da alogene a LED.
L’intervento ha coinvolto sia gli esterni che parte degli interni. Qui la notizia originale.
19 APRILE 2021: AUGUSTA, PRIMI TEST DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED
Inizia da via Roma il progetto di relamping del comune nel siracusano, che ha scelto il LED bianco per le prime installazioni.
Il sindaco Giuseppe Di Mare spiega i benefici per il comune: “Adottare questa nuova tecnologia ci farà risparmiare sul consumo dell’energia e ci permetterà di investire i risparmi per estendere i nuovi impianti nelle zone sprovviste di illuminazione pubblica”. Qui la notizia originale.
21 APRILE 2021: ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED A PADOVA
Il 21 aprile sono iniziati i lavori di efficientamento dell’illuminazione stradale del quartiere Savonarola, importante zona del centro città. Il termine dei lavori è previsto per fine maggio.
L’investimento di 210.000 euro avrà un impatto significativo sul bilancio comunale e sulla qualità del quartiere, come spiega l’assessore Micalizzi: “Si tratta di un nuovo tassello del più ampio programma di rinnovo a led dell’illuminazione pubblica, che ha l’obiettivo di rendere più gradevoli e vivibili le strade di ogni quartiere.
Con le nuove lampade a LED ogni strada sarà più illuminata e allo stesso tempo risparmieremo fino al 40% del consumo di energia elettrica. Una scelta che coniuga, sostenibilità ambientale e risparmio, a sicurezza e miglioramento dei nostri quartieri”.
1 MAGGIO 2021: 2700 LAMPADE A LED PER RESCALDINA
Si è appena conclusa la prima fase dell’ambizioso progetto di relamping di Rescaldina con la sostituzione di 2.700 lampade a LED.
I benefici spaziano dall’aumento della sicurezza per la viabilità e per le zone dei parchi, con una diminuzione del consumo energetico di almeno il 60%.
La fine del progetto, con il completamento dell’illuminazione pubblica a LED, è previsto per il 2022.
7 MAGGIO 2021: CIVIDALE, ESEMPIO DI OPERA SOSTENIBILE
La variante SS54 Cividale appena inaugurata con una cerimonia in diretta è stata definita dal governatore Fedriga come “un’opera di grande valore simbolico […] poiché con essa si realizzano obiettivi di sostenibilità, di riduzione del traffico, dei tempi di percorrenza e quindi delle emissioni, di valorizzazione dei percorsi ciclabili, di tutela della città e dei suoi cittadini”.
L’intervento, che coinvolge la viabilità su ruota e su rotaia, includendo rotatorie, un sottopasso e l’integrazione della pista ciclabile, si è concluso con l’installazione di luci a LED per rendere efficiente l’illuminazione e sicuri i tragitti per automobilisti, ciclisti e pedoni.
10 MAGGIO 2021: ROMA, PARCO E MURALE PER ANNA MAGNANI CON ILLUMINAZIONE A LED
La celebre attrice Anna Magnani è stata immortalata in un murale nel quartiere Tiburtino III.
La cerimonia di inaugurazione presieduta dal presidente Zingaretti ha celebrato l’apertura del nuovo parco che ospita l’opera.
Il parco, dotato di illuminazione a LED, diventa un luogo simbolo di rinascita e coesione sociale e intergenerazionale, con parco giochi, campo da basket e percorsi fitness.