RASSEGNA STAMPA: FOCUS LED DESIGN

In questa prima rassegna stampa del 2021 l’attenzione sarà tutta rivolta ad un tema particolare: LED DESIGN. Quali sono le possibilità di personalizzare l’illuminazione ambientale indoor e outdoor sfruttando il LED? Il LED custom offre una flessibilità insuperabile e il massimo del risparmio energetico, senza contare che le possibilità di automazione e la sicurezza delle soluzioni a LED permettono di ottenere una gamma impareggiabile di risultati.

Le testimonianze dei nostri clienti che hanno già richiesto installazioni su misura sono consultabili nella nostra sezione testimonianze e sul nostro canale YouTube.

18 dicembre 2020: iniziamo con interiodesign.net che chiude l’anno con una selezione di luci moderne fra le quali il LED design spicca per funzionalità e bellezza. La versatilità del LED gli permette di essere trattato al pari di una materia prima per la creazione di nuove applicazioni a basso consumo ma ad alto valore artistico.

30 dicembre 2020: il quartier generale della VBFA, Utah, ha deciso di ricorrere al LED design per il rinnovo dell’illuminazione dei locali dedicati alla ricreazione e all’intrattenimento. Lo stile industriale è stato esaltato dall’installazione di luci a LED che rispettano le linee e l’atmosfera. Il centro ricreativo viene messo a disposizione non solo dei lavoratori e dei clienti, ma anche delle famiglie dello staff come spazio per feste ed eventi.

5 gennaio 2021: proponiamo un interessate articolo su architettura e design. La luce come elemento di arredo è al centro della riflessione di Craig Casey, che esamina da un punto di vista umano-centrico le esigenze di ogni ambiente, dal domestico al professionale, dal sanitario al ricreativo. In un breve e intenso saggio, Casey riesce a spiegare anche ai non addetti ai lavori come l’uso sapiente dell’illuminazione sia effettivamente importante quanto l’uso della climatizzazione o degli arredi, e i benefici di una buona luce per la sicurezza, la salute, il comfort, il benessere e la produttività.

6 gennaio 2021: led e yacht, rivoluzione nel design di lusso. Spicca nel mondo dell’interior design il progetto di una imbarcazione di lusso. Il superyacht Galene, che ha scelto il LED design per un ambizioso progetto di stile ed esclusività, si è dotato di un’illuminazione custom che va non solo ad illuminare ma anche ad accentuare i dettagli e la raffinatezza dell’ultima nata della Amels.

7 gennaio 2021: LED design contro l’ansia da lockdown? Sì, statisticamente sì! CountryLiving, che oltremanica è un’autorità in materia di interior design e home décor, cita proprio il LED come vantaggioso rimedio per lo stress delle misure d’emergenza. Secondo i dati raccolti dalla testata, il 38% degli inglesi ha cambiato le luci di casa durante il 2020, per aumentare il comfort nei mesi più critici della pandemia. La scelta del LED è guidata anche dalla versatilità, sempre più spesso menzionata, di questa soluzione ecologica e smart.

 

Contattaci per una consulenza illuminotecnica  e scopri tutte le soluzioni E-Lampsy!