RASSEGNA STAMPA ILLUMINAZIONE A LED: GIUGNO 2021

rassegna stampa led giugno banner

9 giugno: illuminazione smart, ispirazioni e risparmio per la comunità

Nel report si evidenzia come l’illuminazione a LED costituisca un valore aggiunto per l’intera comunità, portando non solo vantaggi ecologici ed economici ma anche un asset centrale per la progettazione di smart cities che vadano nella direzione di rendere sempre più sicure e vivibile le città sempre più affollate.

Per quanto riguarda il versante economico, vengono mostrati i dati relativi al settore commerciale statunitense. Con 141 miliardi di kWh utilizzati per l’illuminazione nel 2019, ad un costo medio di 11,07 centesimi per kWh, la spesa annuale è stata di oltre 15 miliardi di dollari.

L’illuminazione a LED, grazie a minori consumi e possibilità di automazione e controllo da remoto (si veda qui il nostro approfondimento qui) produce un risparmio medio del 70%, imputabile non solo ai minori consumi ma anche alla minore manutenzione, sostituzione e costi di smaltimento.
Qui l’articolo originale.

9 giugno: a settembre 2021 il Regno Unito mette al bando le alogene

A seguito delle tappe dei nuovi climate plans inglesi, la Gran Bretagna, da settembre sarà vietata la vendita delle lampadine alogene, seguite dal divieto anche per le fluorescenti ad alto consumo.

La news riporta anche le cifre legate al beneficio di questa manovra: ogni anno, verranno risparmiate 1,26 tonnellate di CO2 grazie ai minori consumi, l’equivalente di rimuovere mezzo milione di auto dalle strade inglesi. Per la cittadinanza, il risparmio iniziale sarà di oltre 85 euro all’anno.

La fase di phase out delle alogene era iniziata già nel 2018, ed il risultato ad oggi è una quota di illuminazione a LED che copre i 2/3 delle vendite, che auspicabilmente salirà all’85% entro il 2030.
Qui l’articolo originale e qui un ulteriore approfondimento.

8 giugno: Holiday Lights e Pride Month dagli Usa

Le tradizionali Holiday Lights del parco nazionale Shore Acres, Oregon, sono state ripristinate come attrazione e tradizione trentennale del parco costiero.

Le Holiday Lights erano state sospese nel 2020 e ora ripartono con una scelta di efficientamento che ha portato all’installazione di oltre 325.000 LED per l’illuminazione e le scenografie.

Nell’articolo originale si possono ammirare le immagini delle spettacolari scene di luce (un esempio qui di seguito) allestite fra il giorno del Ringraziamento e il Capodanno.

Sempre negli Usa, la decisione della celebrazione del Pride Month di Jacksonville ha dato vita al ponte arcobaleno, illuminato a LED per tutta la durata della kermesse. Anche qui consigliamo di cliccare sul link all’articolo originale per la spettacolarità delle immagini.

14 maggio: LED e orticoltura

Continua il successo dei LED per le coltivazioni indoor. Le luci a LED professionali per la coltivazione hanno diversi vantaggi:

spettro di luce controllabile

  • basso riscaldamento con conseguente taglio per i costi di raffrescamento e migliore uso dello spazio
  • bassi consumi con un risparmio considerevole
  • taglio alle emissioni
  • migliore controllo della crescita, migliore resa

Qui l’articolo originale, qui il report (a pagamento) e qui un ulteriore approfondimento.

11 maggio: le luci a LED tengono lontani gli insetti?

I LED non emettono molta luce UV, quindi è possibile che cambiare le lampadine possa fare la differenza.

Secondo gli autori dell’articolo, le lunghezze d’onda delle tipiche luci domestiche a LED non sono le lunghezze d’onda più attraenti per gli insetti. Inoltre, emettendo molto meno calore risultano ancora meno interessanti.

Nonostante non sia una strategia che da sola assicura il successo, è certo che attirare meno insetti sia un ulteriore vantaggio da aggiungere a minori consumi e minori emissioni. Qui la news originale.

Per saperne di più, puoi sfogliare la nostra rassegna stampa di marzo e trovare la news sull’uso delle luci a LED per la salvaguardia degli insetti e dell’ecosistema nelle foreste tropicali.

17 maggio: New York sponsorizza il passaggio all’illuminazione a LED

Hanover è un’altra delle città statunitensi che beneficia della sponsorizzazione della New York State Electric & Gas per il passaggio all’illuminazione a LED.

Anche negli Stati Uniti la ripresa post pandemia passa per il risparmio energetico capillare e la sostituzione delle vecchie lampadine con i LED è uno dei capisaldi del grande progetto di efficientamento energetico.
Qui la news originale.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!