LUCI A LED: RASSEGNA STAMPA AGOSTO 2021

luci a led

9 AGOSTO - LUCI E LED E AUTOMAZIONE: IL FUTURO DELLA AI

Le applicazioni dell’automazione e della AI (artificial intelligence) sono sempre più capillari.

Si inizia a parlare sempre più spesso di automazione delle luci a LED e dell’illuminazione in generale anche per gli ambienti residenziali.

Le possibilità di automazione sono esaltate dalla diffusione del LED e degli smartphone, con interfacce utente sempre più intuitive e complete.

I vantaggi si realizzano a più livelli:

  • Convenienza
  • Sicurezza
  • Flessibilità

Qui la news originale

E-Lampsy ha fatto dell’automazione e del controllo da remoto uno dei punti centrali delle proprie soluzioni per garantire la migliore qualità e usabilità delle luci a LED.

Se vuoi saperne di più, qui trovi l’articolo dedicato. 

31 AGOSTO: LUCI A LED NELLA TOP 10 DELLE INNOVAZIONI EDILI

Il settore delle costruzioni ha un impatto decisivo nelle emissioni e nel consumo di risorse.

Secondo le stime degli autori, il settore edile è responsabile del 24% delle emissioni globali di anidride carbonica.

Construction Global, la “trusted authority” dell’editoria di settore, ha dedicato il suo ultimo articolo proprio alle innovazioni edilizie che permettono minori consumi e migliori performance energetiche e strutturali degli edifici.

Si va dal legno trasparente alla ragnatela sintetica, dai mattoni traspiranti alla schiuma di alluminio.

Nella lista troviamo con piacere (ma non ci sorprende) le luci a LED e OLED annoverate fra le innovazioni che rivoluzioneranno il settore.

Qui la news originale.

Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni intelligenti per i diversi settori economici.

25 AGOSTO: I VINCITORI DEL SAPPHIRE AWARDS 2021

LED’S Magazine ha annunciato i vincitori del premio Sapphire Awards: Il premio è elargito ogni anno dalla rivista, che seleziona i migliori innovatori in ambito LED ed illuminazione SSL.

Senza entrare nel merito dei singoli vincitori (la lista si può consultare con i link alle news originali), approfittiamo della premiazione per mettere in evidenza quanto il mondo delle luci a LED ed SSL sia ricco e variegato.

Ben 22 categorie fra le quali citiamo:

  • tecnologie per l’illuminazione circadiana
  • illuminazione per orticoltura
  • designer
  • luci di emergenza, moduli e driver
  • tecnologie per la disinfezione con luce visibile

Qui e qui le news originali.

16 AGOSTO: ANCORA LED E SPORT

Abbiamo dedicato un approfondimento all’uso delle luci a LED negli stadi in occasione degli Europei di calcio.

Qui puoi trovare l’articolo dedicato.

Il LED torna come protagonista anche dopo le grandi competizioni, confermando che l’illuminazione sportiva di stadi e campi da calcio si affida alla tecnologia a LED non solo per ottenere una maggiore efficienza energetica e alte performance televisive, ma anche per l’intrattenimento degli spettatori.

Uno dei tantissimi esempi dell’uso degli show di luci resi possibili proprio dall’illuminazione a LED è visibile presso lo stadio Neyland, in Tennessee.

Qui la news originale

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!