
E-LAMPSY A KEY ENERGY 2022
Key Energy 2022 si terrà dall’8 all’11 novembre 2022 presso il quartiere fieristico di Rimini.
Cosa si trova a Key Energy 2022?
e-Lampsy sarà presente a Key Energy al padiglione B6 stand 002: qui avremo l’occasione di presentare le nostre soluzioni LED ad alta efficienza, congiuntamente alla nostra casa madre Energia Europa che propone la soluzione e-Power per l’efficientamento energetico aziendale attraverso il miglioramento della power quality.
La sinergia fra e-Power, filtro passivo che abbatte sprechi ed emissioni a monte dell’impianto elettrico, e l’installazione di un impianto di illuminazione a LED ad alta efficienza, permette alle aziende di accelerare verso la transizione energetica con progetti professionali su misura per ogni organizzazione.

KEY ENERGY 2022: COSA VEDERE
La fiera è centrata sulle soluzioni per la transizione energetica ed è quindi divisa in aree principali all’interno delle quali gli espositori presentano soluzioni, novità e processi innovativi per realizzare il passaggio ad un settore energetico più sostenibile ed efficiente.
Sezione energia rinnovabili:
- solare & accumulo
- eolico
- idrogeno
Gli espositori e i professionisti di questo settore presentano e promuovono le soluzioni, le previsioni e le best practices relative ad un mercato in crescita, che secondo il Piano Nazionale Energia e Clima sarà il protagonista della transizione energetica.

Sustainable City
- digitalizzazione
- piazza per la pubblica amministrazione
- illuminazione pubblica
La sezione dedicata alla città sostenibile affronta le istanze di uno dei tasti più dinamici e cariegati della transizione energetica: la realtà urbana.
Sustainable City – elecrtic/digital/circular propone u approccio sistemico alla necessità di la struttura urbana alla nuova realtà sostenibile, andando ad agire sui versanti della mobilità, della digitalizzazione e delle rigenerazione urbana.
Qui vengono presentate idee e soluzioni a 360°, dalla domotica alle aree verdi per la mitigazione climatica, dalle app di servizio al cittadino alle nuove infrastrutture per la mobilità.
L’illuminazione pubblica è un aspetto talmente cruciale della gestione energetica pubblica da meritare uno spazio dedicato all’interno della sezione Sustainable City.
L’attenzione sarà ovviamente concentrata sulle opzioni di illuminazione intelligente e soluzioni per l’illuminazione efficiente, quindi si parlerà innanzitutto di illuminazione a LED, oltre che di soluzioni integrate che toccano la ricarica dei veicoli, la sicurezza, la gestione del Wi-Fi.
Mobilità elettrica
L’elettrificazione dei trasporti è una delle più grandi sfide per la transizione energetica, in quanto le sfide sono numerose e difficili. Secondo i dati condivisi da European Alternative Fuel Observatory, l’Italia è al 4° posto in Europa per numero di colonnine pubbliche di ricarica installate sul territorio, e come crescita annua delle installazioni è al 2° posto.
Il PNRR è uno degli strumenti principe per favorire la ricerca, lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni sempre più ottimizzate per la sfida della mobilità elettrica sostenibile.
KEY ENERGY 2022: GLI EVENTI
Solar Exhibition and Conference
La conferenza sul solare si è svolta adal 6 all’8 aprile, con oltre 40 espositori professionali e più di 3.200 presenze B2B, la sezione Solar Exhibition and Conference si propone come un hub di esperienze, occasioni di aggiornamento e formazione, possibilità di fare rete e dare vita a nuove partnership e collaborazioni.
Il programma prevedeva 15 eventi con oltre 1500 partecipanti, con conferenze e workshop sui principali argomenti caldi del settore.
Digital Green Week
La manifestazione è stata arricchita dalla Digital Green Week, una 2 giorni dedicata alla community dei professionisti del settore e del pubblico interessato alle tematiche di KEY ENERGY 2022.
Interverranno esperti da diversi settori (industria, università, ricerca, istituzioni) per presentare le tematiche della transizione energetica a tutto tondo:
- burden sharing
- idrogeno low-crbon
- governance delle smart city
- monitoraggio delle smart city
- ruolo della comunicazione nella transizione energetica
Clicca qui per rivedere on demand i contenuti della Digital Green Week.
Programma convegni Key Energy 2022
Nei 4 giorni della manifestazione è previsto un ricco calendario di eventi live, consultabile cliccando qui.
Le tematiche saranno:
- evento di apertura
- energy efficiency
- eventi a cura delle aziende
- solar and storage
- stati generali della green economy 2022
- sustainable city
- transizione energetica
Per le tue necessità di un’illuminazione a LED ad alta efficienza contattaci, oppure vieni a trovarci a Key Energy 2022: padiglione B6 stand 002.
