
LED E SOSTENIBILITÀ IN UE
Fra le diverse iniziative volte a migliorare la sostenibilità in UE, LED Professional condivide un focus sulla SPI, la Sustainable Product Initiative. Riassumendo, la SPI mira a garantire che solo i prodotti più sostenibili vengano venduti all’interno della UE.
L’approccio è rivolto ai consumatori in modo da condividere le informazioni per scegliere i migliori prodotti sul mercato, per condividere il know how relativo al risparmio energetico e alle possibilità di riparazione dei prodotti acquistati.
I concetti chiave dell’iniziativa sono:
- diritto alla riparazione
- regolamentazione dei processi produttivi
- tassonomia verde europea
- GPP (Green Public Procurement), che introduce parametri green nelle gare pubbliche
- Report di sostenibilità aziendale
Quali sono le conseguenze per l’industria dell’illuminazione a LED? Si va dalle esigenze di design a quelle di efficienza, per soddisfare i nuovi parametri di etichettatura e ci saranno conseguenze anche a livello delle risorse umane delle quali dotarsi per affrontare le nuove direttive.
È poi possibile assistere ad un calo delle vendite, dato che i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende si rifletteranno sul prezzo al pubblico.
Infine ci si aspetta l’introduzione di un DPP – Digital Product Passport che includa tutte le caratteristiche rilevanti sulla sostenibilità dei prodotti.
E-Lampsy è pronta alle sfide: i nostri prodotti sono di alta qualità e sono già conformi alle stringenti normative europee! Contattaci per saperne di più!
SETTORE EDILIZIO: LA SOSTENIBILITÀ PASSA ANCHE DALL'ILLUMINAZIONE A LED
L’illuminazione a LED è stata presa in considerazione per il suo ruolo centrale nell’efficientamento energetico.
La bozza del Parlamento Europeo in materia di EPBD (Energy Performance of Building Directive) riconosce che i sistemi di illuminazione a LED “possono aiutarci a risparmiare fino a 29 TWh/anno di elettricità entro il 2030 e fino a 56 TWh/anno entro il 2050.”
Ma la bozza si spinge anche oltre.
L’illuminazione a LED infatti è menzionata anche in relazione alla necessità di creare un ambiente sicuro e confortevole per le persone che si trovano all’interno dei diversi edifici.
COLORE DELLA LUCE E PREVENZIONE DI ANSIA, IRRITABILITÀ E DEPRESSIONE
A seguito delle scoperte della NASA su irritabilità, ansia e depressione derivate dall’isolamento, sia nella stazione spaziale che a terra, e a seguito di dati analoghi sulle conseguenze dell’isolamento condotte nella Antartic Space Sumulation Station,la European Space Agency ha testato gli effetti delle variazioni di colore dell’illuminazione sull’uomo, in un testi di isolamento della durata di 7 giorni.
I risultati hanno mostrato come la possibilità di modulazione del colore della luce riduca l’insorgere e l’aumento di intensità di stati d’animo negativi nelle persone in ambienti isolati.
ILLUMINAZIONE STRADALE E LED DEL FUTURO
Se già l’illuminazione a LED non fosse capace di abbattere oltre l’80% dei consumi e delle emissioni, ecco cosa potrebbe accadere in futuro.
Idea Bits, incubatore di idee in Lituania, ha prodotto le Idea Lights, luci a LED per l’illuminazione stradale che si abbassano quando la strada è deserta e tornano ad aumentare l’intensità del fascio luminoso quando, grazie a dei sensori di movimento, percepiscono l’avvicinamento di un utente stradale.
Questa tecnologia, misurata da sola, porta ad un risparmio energetico netto fra il 40% e il 60%. Aggiunto all’80% di base delle migliori luci a led per l’illuminazione stradale, si arriva poter superare il 90% di risparmio energetico.
L’ILLUMINAZIONE A LED CHE SALVA L’AGRICOLTURA
Con l’aumento del prezzo dell’energia, la Kwekerij Loos, azienda olandese che produce fragole in serra, è passata al LED.
Si tratta di un piccolo esempio che però mostra l’insostituibile impatto dell’illuminazione a LED presso quelle realtà economiche che dipendono dalle scelte di illuminazione.
Il taglio ai consumi per chi passa al LED è drastico e praticamente impossibile da ottenere in altri ambiti, dove l’efficientamento dei macchinari restituisce guadagni inferiori in proporzione.
Cerchi una soluzione per un taglio dei tuoi consumi per l’illuminazione? Contattaci e potremo darti tutte le informazioni che desideri!