ILLUMINAZIONE A LED: LE PROSSIME FIERE DI SETTORE

illuminazione a led expo 2022

FIERE 2022 SULL’ILLUMINAZIONE A LED

Invece della rassegna stampa mensile abbiamo deciso di dedicare questa uscita ad una rassegna delle fiere dell’illuminazione a LED e dei settori contigui.
L’illuminazione a LED infatti è spesso complementare allo sviluppo di altri segmenti e settori, come ad esempio:

  • logistica , viabilità e arredo urbano
  • design e architettura
  • edilizia e ristrutturazioni
  • arte e restauro
  • orticoltura e vivaismo
  • stoccaggio e conservazione
  • medicina, salute e bellezza
  • risparmio energetico, sostenibilità e cambiamento climatico

Le fiere che elenchiamo di svolgono in tutto il mondo e sono spesso dedicate ad una gamma di prodotti e tecnologie più ampie delle singole luci a LED, dando modo ai visitatori di contestualizzare l’utilizzo del LED anche in nuovi campi ed applicazioni, oltre a poter essere aggiornati sullo stato dell’arte del comparto ricerca e sviluppo.

La maggior parte delle fiere è anche un’occasione per ospitare cicli di conferenze tematiche attorno ai singoli argomenti inerenti i prodotti e servizi esposti in fiera.

Buona lettura.

Cerchi un partner affidabile per l’illuminazione pubblica o aziendale? Contattaci per scoprire la nostra gamma di soluzioni professionali per l’illuminazione con luci a LED di alta qualità.

19-21 settembre 2022 Lighting 2022 – The Seventh Junior Conference on Lighting a Sofia e online. A settembre si parte con una conferenza mista, in presenza e virtuale, in cui vengono presentati i progetti più innovativi dal fronte della ricerca e sviluppo. Il call for papers e la conferenza che ne segue hanno lo scopo di permettere alle nuove leve della ricerca di “presentare le ultime attività di ricerca e descrivere gli sviluppi e le direzioni recenti ed emergenti nel campo dell’illuminazione.” Inoltre mira a “riunire giovani ricercatori per scambiare e condividere le loro esperienze e risultati di ricerca all’interno (ma non limitato) ai temi della conferenza.”

19-22 settembre Interlight in Russia. Interlight Russia | Intelligent building Russia si propone come un’esposizione internazionale che si sviluppa seguendo due filoni, il design e la tecnologia. Riservata ai professionisti, è suddivisa in 5 settori

  • decorative lighting
  • technical lighting
  • components
  • electric lamps
  • festive lighting

Data la situazione geopolitica è bene controllare i canali ufficiali dell’expo per accertarsi di eventuali cambiamenti dei programmi.

20-22 settembre 2022 InfraTech Germany a Essen, Germania. Con l’expo affiancata ad un ricco programma di conferenze tutte gratuite, Infratech Germany esplora il settore delle infrastrutture e il loro indotto. Si spazia dall’ingegneria all’architettura al design, con un’attenzione anche al settore della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
Dulcis in fundo, è prevista anche la premiazione con l’Infratech Innovation Award 2022.

21-23 settembre 2022 8th Light Symposium 2022 a Copenaghen. Un’altra conferenza, stavolta danese, con un call for papers focalizzato su:

  • benefici e ottimizzazione della luce naturale
  • luce, salute e comportamento
  • illuminazione urbana sostenibile
  • tecnologie per l’illuminazione ed economia circolare
  • metodologie nella ricerca ed istruzione sull’illuminazione
  • soluzioni sostenibili – tools e standard nella progettazione

Ulteriori informazioni si possono trovare qui.

2-6 ottobre Light + Building Autumn Edition di Francoforte. Il focus dichiarato sarà sui temi seguenti:

  • soluzioni smart e connessione
  • avanguardie tecnologiche
  • trend attuali nel mondo dell’illuminazione

Con oltre 1.300 espositori, il Light + Building promette una grande varietà per chi è interessato professionalmente all’illuminazione a LED a 360°.
Gli organizzatori consigliano l’iscrizione alla newsletter per migliorare l’esperienza dei visitatori nelle giornate dell’expo.

10-13 ottobre 2022 Street and Area Lighting Conference a Dallas. Un ciclo di conferenze oltreoceano (a pagamento, oltre al viaggio) per chi intende avere una formazione specifica sul tema dell’illuminazione pubblica e delle grandi aree. Il ciclo di conferenze si articola in una serie di lezioni, seminari e laboratori centrati sull’illuminazione outdoor e sulle sue possibilità di miglioramento e di ottimizzazione, con un’area dedicata all’esibizione di prodotti e illustrazione dei servizi. I partecipanti provengono da diversi reparti e settori: saranno presenti i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche, del settore utilities, ricercatori, consulenti, ingegneri del settore, manifatture, formatori e insegnanti.

13-23 ottobre 2022 Lighting Fair di Hong Kong. Informazioni generali: l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) è un organismo statale istituito nel 1966 per promuovere, assistere e sviluppare il commercio di Hong Kong. Con 50 uffici in tutto il mondo, di cui 13 nella Cina continentale, l’HKTDC promuove Hong Kong come un centro di investimento e business globale a due vie.
L’HKTDC organizza mostre internazionali, conferenze e missioni commerciali per creare opportunità commerciali per le aziende, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), nel mercato continentale e internazionale. L’HKTDC fornisce anche approfondimenti di mercato aggiornati e informazioni sui prodotti tramite rapporti di ricerca e canali di notizie digitali.

*** 18-19 ottobre 2022 Move City Sport a Bergamo***
Quest’anno saremo presenti al Move City Sport di Bergamo, expo che vanta il primato di essere “il primo evento espositivo e culturale dedicato allo sport per il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità.”
Come lascia intuire la nostra presenza, Movi City Sport ha un approccio a 360° alle attività ludiche e sportive, includendo anche l’indotto che realizza spazi, strutture e soluzioni per sport outdoor e indoor.
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per l’illuminazione a LED sportiva outdoor e indoor? Esplora la nostra pagina dedicata, con i dati dei progetti realizzati, comprese le strepitose percentuali di saving. Con le nostre installazioni, l’investimento si ripaga in pochissimo tempo, spesso in meno di due anni!
Ti servono più informazioni? Contattaci

25-27 ottobre 2022 Afial Show a Madrid: l’Afial Show spagnolo è focalizzato su tutto ciò che ruota attorno alla tecnologia, alla trasmissione e all’integrazione nel settore audiovideo. Si pone come un hub internazionale per chi intende fare rete, allargare la propria rete di conoscenze e per chi cerca nuovi partner per il proprio business. Pur non essendo un’esposizione esclusiva per l’illuminazione a LED dà ampie possibilità di instaurare rapporti commerciali con partner esteri che necessitano di una filiera internazionale.

8-10 novembre 2022 Belektro a Berlino. Di nuovo in Germania per un’altra expo che mira a far fare rete. Lo slogan di Belektro è “Impulsi smart per l’industria elettronica” e ospita nelle diverse uno spazio principale dedicato al lancio dei nuovi prodotti. Il cuore di Belektro è il networking e l’efficienza energetica per tutti i componenti e le apparecchiature “essenziali per gli utilizzi moderni”. Di particolare interesse è l’attenzione posta sulle soluzioni vitali per il futuro.

Cerchi soluzioni fututre proof per l’illuminazione a LED? E-Lampsy realizza le proprie soluzioni a LED per assicurare la massima facilità di manutenzione, anche senza attrezzi, e la possibilità di aggiornare i corpi illuminanti quando il mercato fa grandi passi avanti e propone luci a LED ancora più preformanti. Contattaci per conoscere le nostre soluzioni a LED a catalogo e le nostre realizzazioni personalizzate!

*** 8-11 novembre novembre 2022 Key Energy – The Renewable Energy Expo a Rimini***
In contemporanea con Berlino, il Key Energy di Rimini approda alla quindicesima edizione con un’offerta di expo, informazione e networking sui temi energetici più attuali:

  • energie rinnovabili
  • efficienza energetica
  • città sostenibili
  • mobilità elettrica

Siamo presenti al Key Energy con le nostre soluzioni per l’efficienza energetica garantita dall’illuminazione a LED ad alte prestazioni.
Per espositori e visitatori l’evento sarà animato da iniziative speciali come il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, suddiviso in 3 categorie, gli spazi per la Start-up Innovation e un calendario di convegni che include le tematiche inerenti a solare, finanza per l’efficienza e novità sulle rinnovabili.

Chiudiamo la rassegna con un appuntamento all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento a base di luci: la Fête des Lumières 2022 di Lione, fra l’8 e il 12 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata. Tutti gli occhi sono puntati in alto per godersi lo spettacolo di luci colorate che immancabilmente sono installate facendo larghissimo ricorso all’illuminazione a LED. Assieme alle novità tecnologiche, la città vecchia si illumina grazie alle fiamme vibranti di fiaccole, candele e lumi tradizionali, per un’immersione nelle atmosfere ottocentesche dove affonda le radici questa tradizione secolare.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!