RASSEGNA STAMPA DICEMBRE 2020:
FOCUS LED RETROFIT
La tecnologia a LED fa parlare di sé in tutto il mondo: dall’efficientamento energetico alle frontiere della medicina, dalla valorizzazione del patrimonio architettonico alle soluzioni per l’agricoltura sostenibile, la tecnologia a LED è un elemento trasversale rispetto a innumerevoli settori economici, scientifici e sociali e conquista l’attenzione dei media globali.
PERCHÉ UNA RASSEGNA STAMPA LED RETROFIT?
Il mondo del LED è in continua crescita e l’innovazione arricchisce il settore di giorno in giorno con nuove soluzioni che vanno dall’illuminazione LED industriale all’arredo urbano, dall’illuminazione LED pubblica al design fino alle frontiere della ricerca medica.
Abbiamo scelto di dedicare questa edizione della rassegna stampa al LED retrofit perché si tratta di un’opzione di cui non tutti sono a conoscenza.
Il LED retrofit consiste nella sostituzione della lampadina con un modulo LED, senza modificare la struttura esistente.
Si può intuire come sia un’opzione geniale che spesso risulta vincente in termini di tempistiche dell’intervento e di contenimento dell’investimento iniziale.
Inoltre, la scelta della soluzione LED retrofit contribuisce a smaltire meno rifiuti poiché tutte le strutture vengono riutilizzate e conserva l’estetica dell’arredo urbano tradizionale, parte del patrimonio architettonico di molte aree del paese.
E-Lampsy ha messo a punto un modulo apposito per il LED retrofit: qui puoi vedere la descrizione tecnica.
OHIO: LED RETROFIT E ARIA PIÙ PULITA, IL DOPPIO BINARIO DEGLI INCENTIVI PUBBLICI IN USA

12 novembre 2020: l’Ohio include il LED retrofit nei progetti anti inquinamento.
Nel 2019, lo Stato dell’Ohio, attraverso l’Ohio Air Quality Development Agency, ha varato una manovra da 450 milioni di dollari per finanziare progetti di purificazione dell’aria, con speciale attenzione ai sistemi HVAC, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e di conseguenza la salute pubblica.
Il progetto aria pulita si unisce quest’anno al progetto PACE, Property Assessed Clean Energy, per migliorare la qualità dellì’aria anche all’esterno degli edifici, grazie all’abbattimento di consumi ed emissioni.
In quest’ottica, l’opzione del Led retrofit ha già iniziato ad essere applicata nel principale progetto della stagione, promosso da Alterra Real Estate.
LED RETROFIT IN ARABIA SAUDITA: IL GIGANTESCO PROGETTO DA 120.000 MQ È EUROPEO

23 novembre 2020: LED retrofit in Medioriente.
Uno dei più ambiziosi progetti di efficientamento energetico dell’Arabia Saudita è stato richiesto dall’azienda Almarai ed è stato affidato ad una ditta irlandese.
Per il reparto luci l’opzione maggiormente applicata è stata quella del LED retrofit, che ha visto la sostituzione di ben 40.000 lampadine e l’installazione di 37.000 nuove luci.
Grazie al LED retrofit e alle nuove installazioni, Almarai ha guadagnato un risparmio energetico di 20 giga watt ora all’anno.
I progetti di illuminazione di E-Lampsy si adattano alle più disparate esigenze: puoi verificare la nostra esperienza alla pagina dedicata ai nostri progetti di nuove installazioni e LED retrofit.
IL LED RETROFIT TRAINA GLI INVESTIMENTI MA FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
23 novembre 2020: perché l’illuminazione a LED retrofit e non retrofit è così popolare fra le imprese?
La risposta tecnica, dati alla mano, sta nei costi contenuti sia per le nuove installazioni che per le operazioni di led retrofit, sia nel risparmio energetico e nella lunga durata dei LED.
Ma solo con un occhio alla corporate communication e alla brand strategy si può scorgere un vantaggio secondario.
L’adozione di illuminazione a LED retrofit o di nuova installazione è un investimento che fa bene anche al nome dell’azienda.
Ben oltre il mero greenwashing, comunicare a partner e clienti che si è optato per il LED è un elemento che viene premiato a livello di successo nel mercato.
È quello che rileva The Environmental Magazine: gli utenti, di qualsiasi tipologia, preferiscono a parità di condizioni, rivolgersi a chi si dimostra ecologicamente consapevole, a chi riduce i consumi e abbatte le emissioni.
IL PRIMO LED RETROFIT PER AUTO
25 novembre 2020: la notizia arriva dalla Corea.
Per la prima volta, un brand globale viene approvato per il LED retrofit delle automobili sulle strade pubbliche.
L’azienda che è riuscita nell’impresa ha sviluppato una lampadina a led ultra brillante con luce bianca ed attacco universale H7, approvato dalle leggi locali e dal codice della strada coreano.
Questo particolare modello è riuscito a superare i test anche per le alte performance di durata (ventola incorporata e corpo in alluminio per aumentare la dissipazione del calore), visibilità (+250%) e sicurezza (non abbaglia i guidatori degli altri veicoli).