
CERTIFICATI BIANCHI: VIA LIBERA ALL'ILLUMINAIZONE PUBBLICA E PRIVATA A LED
Il decreto direttoriale del 3 maggio 2022 del MITE ha approvato la nuova Guida Operativa con lo scopo di “promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi e l’elenco dei progetti di efficienza energetica ammissibili.”
Di particolare interesse è l’allegato 2 delle guide settoriali che introducono alcune novità.
Vengono aggiunte infatti 5 nuove guide settoriali:
- Guida settoriale 7: il settore dei trasporti;
- Guida settoriale 8: illuminazione pubblica per i progetti a consuntivo;
- Guida settoriale 9: illuminazione privata per i progetti a consuntivo;
- Guida settoriale 10: illuminazione pubblica a LED per i progetti standardizzati;
- Guida settoriale 11: illuminazione privata a LED per i progetti standardizzati.
Ancora, l’allegato 5 introduce schede di progetto a consuntivo standardizzate.
Di nostro interesse sono le seguenti:
- Sostituzione di sistemi per l’illuminazione pubblica;
- Sostituzione degli apparecchi di illuminazione con lampade a led.
Illuminazione urbana a led
L’illuminazione urbana a LED, ora inclusa nell’iter per i Certificati Bianchi, è una delle nostre specialità.
L’illuminazione pubblica e urbana sono infatti solitamente progetti di grandi dimensioni, per i quali l’attenzione alla qualità e al risparmio energetico del singolo elemento illuminante si moltiplica per centinaia di unità.
La nostra esperienza e professionalità ci permette di incontrare le diverse esigenze di siti eterogenei, grazie ad una gamma di luci a LED studiate per l’illuminazione pubblica outdoor.
I NOSTRI LED per illuminazione urbana
L’illuminazione pubblica e urbana è un settore eclettico ed articolato, che spazia dalle strade alle piazze dei borghi, dalle aree portuali ai giardini, oggi finalmente incluso nella lista di interventi che danno accesso ai Certificati Bianchi.
Per soddisfare le esigenze dell’illuminazione pubblica a LED abbiamo messo a punto una gamma di prodotti di alta qualità e di design, che possono essere customizzati a partire dalla temperatura della luce (neutra o calda) e della potenza del fascio luminoso.
e-Way è un prodotto Made in Italy ideato prevalentemente per strade veicolari, parcheggi, rotatorie, piste ciclabili e ciclopedonali, siti industriali.
Il design compatto e leggero, di minima esposizione al vento, unito alla qualità costruttiva, alle possibilità di automazione. controllo da remoto e alle prestazioni di efficienza energetica ne fanno uno dei prodotti di punta per l’illuminazione pubblica.
e-Path è un’altra soluzione LED per illuminazione pubblica della nostra gamma Made in Italy. Studiato per l’utilizzo urbano, si presta per la collocazione presso parcheggi, strade veicolari, parcheggi, rotatorie, ciclopedonali, led per giardini, siti industriali.
E-Ave: sempre Made in Italy e sempre garantito 5 anni, è un altro LED per l’illuminazione urbana, ideale per strade veicolari, parchi, giardini, piazze: particolarmente versatile grazie alle due opzioni di tonalità di luce.
I modelli appena elencati sono altamente personalizzabili: esistono in diverse versioni con numerose possibilità di impostazioni di automazione e controllo remoto.
Oltre a garantire un elevato risparmio energetico, sono costruiti con design cut-off, per dirigere il fascio luminoso dove serve, senza inquinamento luminoso.
Sono inoltre fabbricati secondo il principio di future-proof: con l’avanzare e il migliorare delle tecnologie a LED, queste lampade possono essere facilmente aperte e aggiornate con i LED del futuro, più prestanti ed efficienti.
Nei casi in cui invece ci sia la necessità si aggiornare luci vecchie in lanterne di pregio, ricorriamo al LED retrofitting con il modulo LED e-Basic.
Questa tecnica permette di mantenere la bellezza e il prego dell’illuminazione originale dei siti di valore storico, artistico e architettonico, rendendoli estremamente efficienti.