LED E RISPARMIO ENERGETICO: SOSTENIBILITÀ E BENEFICI AMBIENTALI

risparmio energetico luci a led illuminazione a led

RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITÀ

Risparmiare energia significa frenare proporzionalmente il consumo di risorse: dai combustibili bruciati alle infrastrutture per le rinnovabili, produrre energia ha sempre degli enormi costi ambientali.

Oltre alla fase di combustione (gas, carbone, petrolio, biomassa etc) che causa emissioni, va considerata anche l’intera filiera.

Il reperimento delle materie prime per la realizzazione non solo delle centrali, con annesse strutture logistiche, ma anche gli oneri ambientali delle strutture per le “energie pulite”, ovvero pannelli, pale eoliche e così via.

Non da ultimo i costi di smaltimento (si pensi ai materiali compositi, quasi impossibili da riciclare, di pale e pannelli, ma anche allo smantellamento delle strutture obsolete di ogni dimensione.

La produzione di energia non è mai davvero pulita.

Anche nel caso dell’idroelettrico ci sono danni ambientali portati dagli invasi, idem per il geotermico, che va ad impattare a livello dell’ambiente e del territorio.

Citando la nostra casa madre Energia Europa, l’energia più pulita è quella risparmiata!

Le nostre soluzioni a LED per il risparmio energetico tagliano i consumi fino all’85% rispetto alle vecchie lampade.

Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici ambientali di un efficientamento così marcato.

ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI E DEGLI INQUINANTI: NON SOLO GAS SERRA

Per quanto riguarda l’illuminazione a LED, i benefici ambientali partono già dai componenti dei corpi illuminanti.

I nostri LED infatti seguono la stringente normativa Rhos, Restriction of Hazardous Substances

Directive, che regolamenta le restrizioni per l’uso di sostanze nocive, incluso il mondo dell’elettronica e della componentistica.

Inoltre, il consumo molto ridotto di energia elettrica risulta in un significativo taglio alle emissioni derivanti dalla produzione di energia elettrica e dalla attività dell’intera filiera.

Anche la lunga durata delle luci a LED contribuisce ad abbattere le emissioni, riducendo la necessità di rimpiazzare una luce guasta.

In questo modo si crea una sequenza virtuosa, con meno risorse per la costruzione, imballaggio e trasporto della luce nuova, e meno danni ambientali derivanti dallo smaltimento della luce vecchia.

Per quanto riguarda la fase di realizzazione, si abbatte l’uso di sostanze tossiche come piombo, cadmio, mercurio.

Sul versante delle emissioni, spesso semplificate in “CO2 equivalente”, si abbattono le emissioni di CO2, NOx, SOx e polveri sottili.

INQUINAMENTO LUMINOSO

La produzione di luci a LED sostenibili da punto di vista energetico e ambientale si accompagna, nel caso di e-Lampsy, anche alla sensibilità nei confronti della questione relativa all’inquinamento luminoso.

Per saperne di più, puoi leggere un nostro recente articolo cliccando qui.

Fra i benefici ambientali infatti l’abbattimento dell’inquinamento luminoso è destinato a diventare un tema sempre più rilevante data la sua pericolosità per la biodiversità e in particolare per la salvaguardia degli insetti impollinatori, anello indispensabile e insostituibile della catena alimentare globale.

Il sistema cut-off delle nostre luci a LED fa in modo che le emissioni luminose siano concentrate lì dove è necessario e, grazie alle opzioni di automazione, è possibile ridurre il tempo di utilizzo impostando orari di funzionamento, intensità del flusso luminoso, sensori per accensione e spegnimento.

LUCI A LED E FINE VITA: I PRODOTTI GREEN

L’attenzione alla sostenibilità viene premiata da una normativa sempre più puntuale che coinvolge non solo il prodotto in sé ma anche le esternalità, considerando l’intero ciclo vitale del prodotto.

Per questo e-Lampsy ha ampliato la sua gamma di luci a LED con i prodotti GREEN, cercando continuamente di ridurre le componenti non riciclabili a favore di quelle riciclabili.

Questo significa che i nostri LED, oltre a garantire alte prestazioni durante l’uso, limitano molto l’impatto sugli ecosistemi anche una volta dismessi.

Il minore peso sugli ecosistemi viene garantito anche dagli altri prodotti della gamma, grazie ad una serie di accorgimenti ad hoc.

LUCI LED: SOSTENIBILITÀ A 360°

Oltre ai prodotti GREEN, che abbiamo appena citato, e-Lampsy propone una gamma completa di luci a LED a basso impatto ambientale grazie ad una serie di accorgimenti e caratteristiche tecniche pensate proprio per andare incontro alle esigenze della sostenibilità:

  • bassissimi consumi e alta efficienza energetica
  • progettazione future proof, per minimizzare gli scarti in caso di aggiornamento
  • minore manutenzione
  • vita utile molto lunga, per minimizzare la produzione di nuove luci e nuovi rifiuti
  • possibilità di LED retrofit per non conservare le lanterne esistenti
  • costruzione cut-off per abbattere l’inquinamento luminoso

Hai bisogno di una consulenza per decidere quali sono gli investimenti prioritari per la tua azienda? Contattaci per avere informazioni chiare da un team di professionisti esperti!

PER UN IMPIANTO ELETTRICO SOSTENIBILE

Se l’efficientamento dell’impianto di illuminazione è un investimento intelligente a rientro rapidissimo, l’efficientamento dell’intero impianto elettrico è una scelta che ha un impatto di breve, medio e lungo periodo ancora più impattante in termini di maggiore sostenibilità.

La nostra casa madre Energia Europa offre la possibilità di installare e-Power, un filtro passivo che migliora la power quality, abbattendo i consumi e allungando la vita di tutti i macchinari a valle della macchina.

Questa soluzione, oltre a migliorare le performance energetiche, genera una serie di benefici ambientali in termini di minore manutenzione, minori guasti e sostituzione, minori fermi macchina e migliori prestazioni di tutte le apparecchiature, incluse le luci a LED, che aumentano ulteriormente le loro prestazioni.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!