LED RETROFIT E PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA

led retrofit progettazione illuminotecnica

LUCI A LED: PERCHÉ SCEGLIERLE

Il LED retrofit diventa sempre più importante, sia per questioni economiche e di efficientamento sia per la sempre più diffusa consapevolezza che la luce non è un accessorio di design ma è un elemento fondante del benessere e sella sicurezza degli ambienti indoor e outdoor.

Quando si cercano qualità, efficienza, risparmio energetico e performance eccellenti a 360°, si pensa subito alle luci a LED. Perché?

Le luci a LED sono considerate la fonte luminosa del futuro per le loro caratteristiche e potenzialità.

Il LED è una fonte luminosa ad altissima efficienza e bassissimo consumo ed ha una durata di vita utile imbattibile. Oltre a consumare molto poco, i fari a LED portano a risparmiare nel tempo perché vanno sostituiti molto di rado. Infatti sono molto resistenti e mantengono a lungo il loro livello di luminosità.

I LED sono anche particolarmente versatili. Non parliamo solo del fatto che possono essere fabbricati per emettere luce calda, neutra e fredda o del fato che sono facilmente dimmerabili. L’installazione dei nuovi LED o il LED retrofitting sono opzioni preferite anche dove è necessario che una luce emetta poco calore, molto meno delle sorgenti tradizionali. Pensiamo ad ambienti di lavoro nei settori della chimica, dell’industria alimentare o dell’orticoltura, in cui il controllo della temperatura è fondamentale.

Infine le luci a LED sono sicure. I LED e-Lampsy riportano i risultati dei test per la sicurezza fotobiologica, un elemento da tenere sempre in considerazione quando si persegue la qualità e la sicurezza nell’ambiente di lavoro. Lo spettro di colori e la resa dei colori delle luci a LED sono un ulteriore fattore che aumenta la qualità e la sicurezza in particolari ambienti, dall’ambito fashion e bellezza a quello dei laboratori chimici.

LED RETROFIT: PERCHÉ IL RETROFITTING È COSÌ IMPORTANTE?

Con il retrofitting si va a sostituire solo a lampadina e non l’intera lampada.

Il LED retrofit è importante in questi decenni perché spesso abbiamo un patrimonio edilizio, architettonico e industriale da modernizzare con nuove apparecchiature più efficienti, senza interventi estremi.

La sostituzione di un intero impianto di illuminazione, magari ben progettato e ancora perfetto dal punto di vista del cablaggio è uno spreco.

Con il LED retrofit si interviene solo sulle lampadine energivore per sostituirle con gli appositi moduli led o con LED su misura.

In un periodo di ricostruzione o di ampliamento urbanistico è ovvio che si prevedranno nuove installazioni di luci a LED, ma dove c’è un patrimonio da valorizzare all’insegna dell’ecologia, del riuso e del miglioramento dell’efficienza, la strada e assolutamente quella del retrofitting.

Ci sono delle eccezioni?

LED RETROFIT E PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA

Abbiamo evidenziato come il retrofitting sia l’opzione preferita nel caso in cui un impianto di illuminazione sia stato ben progettato e sia ancora in buone condizioni.

Quando invece ci troviamo con una progettazione illuminotecnica vetusta o mal composta, con un cablaggio che presenta difformità, danni, usura, si può mettere da parte il sogno del retrofit e ripartire da zero con una progettazione illuminotecnica ad hoc.

Per ogni nuovo progetto di illuminazione, la progettazione illuminotecnica deve essere tempestiva. Infatti le modifiche dovute a correzioni e ripensamenti successivi possono essere molto costosi e difficili da realizzare.

Una realtà come e-Lampsy permette la realizzazione di una grande varietà di progetti. Al nostro interno possediamo le professionalità per concludere ogni step del progetto:

  • sopralluogo
  • consulenza
  • progettazione illuminotecnica
  • realizzazione del progetto

Con le soluzioni LED di e-Lampsy è possibile massimizzare l’investimento perché la nostra azienda realizza diverse tipologie di LED ideali per il retrofitting e per le nuove installazioni, perfette per la realizzazione di un impianto che copre aree con esigenze molto diverse.

E-Lampsy svolge inoltre un continuo lavoro di ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni ed esplorare le potenzialità delle luci a LED.

Oltre alle installazioni standard e al retrofitting possiamo infatti eseguire anche progetti customizzati che incontrino esigenze particolari e concept estetici unici, come il progetto dei LED a luce verde e la realizzazione dell’impianto di illuminazione presso le cantine di Monterosola

La varietà di progetti portati a termine parte proprio dalla progettazione illuminotecnica, con la quale riusciamo a realizzare installazioni di alta qualità in linea con le normative vigenti e con le necessità delle diverse aree indoor e outdoor.

Vuoi più informazioni sulle possibilità di LED retrofit e di progettazione illuminotecnica? Contattaci e saremo lieti di risponderemo a tutte le tue richieste

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!