
ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED: LA PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA
Quanto si risparmia coi LED industriali? La risposta è “dipende”.
Il risparmio energetico intelligente si basa sull’efficienza. L’illuminazione industriale a LED è una voce di spesa importante nel bilancio di una azienda e non esistono soluzioni standard.
Per ottenere il massimo dell’efficienza e quindi del risparmio, la soluzione migliore è quella di affidarsi a dei professionisti che sappiano ottimizzare l’impianto di illuminazione. Perché?
Una corretta progettazione illuminotecnica permette di:
- avere un impianto dimensionato: né troppo grande né troppo piccolo
- avere la migliore illuminazione in ogni area del sito di intervento
- rispettare le norme in materia di sicurezza sul lavoro
- abbattere i consumi con soluzioni di automazione e controllo remoto
- accedere a vantaggi fiscali grazie a soluzioni certificate
ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED: QUANTO SI RISPARMIA?
Parliamo ora di casi studio reali per presentare le effettive percentuali di risparmio energetico (con conseguente taglio di consumi ed emissioni).
CASO N.1: INDUSTRIA TESSILE ITALIANA
saving medio: 53%
principali sfide: l’ambiente in cui i LED operano raggiunge alte temperature ed è ricco di vapori
CASO N.2: MANIFATTURA DI COMPOSTI PER IL SETTORE AERONAUTICO
saving medio: 65%
principali sfide: grande varietà di ambienti con esigenze diverse, come uffici, produzione, esterni e clean room
CASO N.3: IMPIANTO BIOMASSE LEGNOSE
saving medio: 55%
principali sfide: varietà di ambienti e focus sulla sostenibilità aziendale in un’ottica di divulgazione dedicata ai visitatori
In ognuno dei casi presentati, il saving medio supera il 50%. Questa percentuale permette di rientrare dell’investimento in pochissimo tempo, andando a ripagare l’impianto velocemente e continuando a risparmiare e a fruire di un’illuminazione di alta qualità.
Non ci occupiamo solo di sostituzione del vecchio impianto di illuminazione, ma eseguiamo anche nuove installazioni e servizi di LED retrofit. Le sostituzioni tuttavia ci permettono di misurare esattamente il risparmio energetico che si può ottenere con dei LED di alta qualità!
Per approfondire: esplora questa pagina per scoprire tutti i dati dei casi studio presentati.
I VANTAGGI DEL LED PER L’INDUSTRIA: ALTRI VANTAGGI ECONOMICI
Fino ad ora abbiamo parlato del saving medio dei corpi illuminanti, ma i vantaggi economici delle soluzioni a LED professionali per l’industria non si fermano qui.
Le opzioni di automazione e controllo remoto possono infatti ottimizzare l’erogazione della luce, modulando durata, accensione/spegnimento e altri parametri importanti. In questo modo si va a tagliare ulteriormente gli sprechi e a ridurre ancora di più sia il consumo che le relative emissioni di CO2 equivalenti.
Un secondo vantaggio economico si ottiene durante l’utilizzo delle nostre soluzioni a LED per l’industria: l’alta qualità dei nostri LED e il design intelligente permette una manutenzione e riparazione agevole, oltre a dover ricorrere agli interventi molto di rado. Le specifiche tecniche mostrano l’alata resistenza alle sollecitazioni e l’opzione di protezione nanotecnologica permettono di avere LED estremamente duraturi e resistenti anche se esposti ad ambiente gravoso.
Infine, la costruzione future proof di molti dei nostri modelli permettono di aggiornare le lampade con soluzioni via via più innovative andando a sostituire solo una parte dei componenti, mantenendo il vecchio impianto ed intervenendo in modo minimamente invasivo (e minimamente costoso).
La facilità di intervento di manutenzione, riparazione ed aggiornamento tagliano costi e tempi di interruzione di servizio, a tutto vantaggio della produttività e del comfort del cliente.
LINK UTILI:
- Per conoscere l’opinione dei nostri clienti che hanno già installato le nostre soluzioni di illuminazione a LED per l’industria e per gli altri settori. Qui il link.
- Per saperne di più sulle opzioni di automazione e controllo remoto e sull’importanza della progettazione illuminotecnica. Qui il link.
- Per saperne di più sui prodotti disponibili per l’illuminazione industriale. Qui il link.
- Per contattarci e chiedere informazioni o consulenza per le esigenze della tua azienda. Qui il link.