
ILLUMINAZIONE PIAZZE: LA SCELTA DELLE LUCI A LED
In questi giorni invernali di festa è particolarmente facile godere dell’illuminazione urbana, dall’illuminazione piazze standard alle luminarie natalizie, fin dal pomeriggio.
Con poche ore di luce infatti l’illuminazione diventa importante e viene utilizzata per la maggior parte delle 24 ore. Diventa quindi centrale il discorso del risparmio energetico.
Se infatti siamo abituati a pensare agli spazi urbani e all’illuminazione piazze come un elemento della vita e della movida nella bella stagione, è proprio in inverno che i consumi di base sono più alti.
Ecco perché l’illuminazione piazze a LED, anche con operazioni di LED retrofit, è una materia di grande interesse.
ILLUMINAZIONE PIAZZE E DINTORNI: I LED PER LA CITTÀ
L’illuminazione a LED è la protagonista di una vivace stagione di efficientamento energetico delle pubbliche amministrazioni e delle aree urbane e monumentali.
Il LED offre vantaggi decisivi, e le soluzioni e-Lampsy offrono quelle opzioni intelligenti che permettono di personalizzare, automatizzare e controllare da remoto l’illuminazione, aumentando la qualità dell’illuminazione, il risparmio energetico e la protezione dell’ambiente a 360°.
Vediamo come.
PERSONALIZZARE L’ILLUMINAZIONE PIAZZE E AREE ESTERNE
La personalizzazione dell’illuminazione delle aree urbane e monumentali, in primis le piazze, può sembrare un elemento secondario nella progettazione illuminotecnica di un sistema di illuminazione outdoor.
In realtà, la dimensione, la quantità e la varietà di aree di interesse architettonico, storico, artistico e sociale italiano sono unici al mondo. Aree di interesse sono presenti in modo capillare sul territorio e hanno le esigenze di illuminazione più disparate.
Dall’esaltazione drammatica del marmo bianco alla reazione di un’illuminazione calda e intima delle strutture in tufo, passando per borghi, viali, piazze monumentali e parchi botanici, le esigenze di personalizzazione sono molto varie.
La temperatura della luce deve soddisfare l’estetica e la sicurezza dell’area, la potenza dei fari LED è cruciale per determinare un certo effetto e per assicurare le condizioni ideali, così come il posizionamento e l’orientamento dei punti luce.
Anche l’estetica delle lanterne può essere un elemento determinante nella scelta di quale opzione di luci a LED prediligere: eleganti, moderne, custom, o LED retrofit?
In alcune aree particolari infatti va conservata la consistenza di un’estetica armoniosa, preservando ove possibile i manufatti d’epoca.
AUTOMAZIONE E CONTROLLO DA REMOTO DELLE LUCI A LED
Le opzioni di automazione e controllo da remoto sono molto importanti nella gestione delle grandi aree esterne come piazze, viali, parchi.
Ecco alcuni esempi disponibili per i nostri fari a LED:
- alimentatori programmabili: viene installato un driver programmabile, anche per fasce orarie in modo da ottenere il livello di illuminazione richiesto e risparmiare sui consumi:
- dimmerazione custom: si possono impostare già in fabbrica fino a 5 livelli giornalieri di dimmerazione per le diverse fasce orarie;
- funzione CLO – constant light output: mantiene costante il flusso di luce in uscita;
- mezzanotte virtuale: viene impostata direttamente in fabbrica rispetto ad un orario “centrale” scelto dal cliente, per modulare la luce facendola aumentare e diminuire in relazione all’orario scelto come mezzanotte;
- fotosensori e dei segnalatori di presenza: servono per attivare le luci solo in determinati momenti;
- controllo remoto: permette di agire sulle luci senza recarsi di persona sul luogo, con risparmio di tempo e denaro.
Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata alla progettazione illuminotecnica.
RISPARMIO ENERGETICO E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Il LED assicura un risparmio energetico per l’illuminazione piazze senza pari.
Le luci a LED ad alta efficienza tagliano i consumi anche oltre il 50%, tanto che le pubbliche amministrazione riportano a bilancio gli investimenti in illuminazione a LED e di successivi benefici economici.
Il taglio ai consumi di per sé è già uno dei maggiori benefici ambientali: meno consumi, meno emissioni.
Visitando la nostra pagina dedicata alla sostenibilità ambientale si possono scoprire gli ulteriori benefici dell’illuminazione a LED: minori scarti e minore produzione di rifiuti e abbattimento dell’inquinamento luminoso grazie al sistema cut-off.
Per saperne di più esplora le nostre soluzioni dedicate all’illuminazione urbana e pubblica.