ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED SU MISURA

ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED INDUSTRIALE

ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE: LA VERSATILITà DEL led

L’illuminazione industriale a LED permette di risparmiare fino all’80% dei consumi elettrici delle vecchie lampadine.

Come si può risparmiare ancora di più?

Grazie alla progettazione illuminotecnica professionale è possibile intervenire su tutti i parametri e le opzioni in modo da installare solo le lampade necessarie, nei punti giusti, senza sprechi e senza spese inutili.

Ecco cosa fare per avere un impianto di illuminazione industriale a led su misura per le proprie esigenze.

ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED SU MISURA: QUANTE LUCI E DOVE INSTALLARLE?

L’illuminazione industriale a LED su misura parte da una valutazione illuminotecnica che analizza le reali esigenze dei diversi ambienti.

A che altezza vanno installate le luci a LED per ottenere il massimo della resa?

Grazie alle nostre opzioni di montaggio e alla cura nella produzione e nelle prove di laboratorio e su campo, sappiamo progettare un impianto di illuminazione in cui ogni punto luce possa dare il massimo della resa.

Combinando la potenza, la luminosità, la temperatura della luce e l’altezza di installazione consigliata, mappiamo ogni ambiente definendo il numero esatto di LED da installare.

Le linee di LED modulari per l’industria semplificano il lavoro di efficientamento dell’impianto grazie ad opzioni di base fra le quali scegliere, come ad esempio:

  • temperatura della luce: calda, neutra, fredda
  • altezza di installazione consigliata
  • montaggio a sospensione o a staffa
  • ottiche selettive per ambienti di logistica
  • flusso luminoso (diverse opzioni)

GLI AMBIENTI DIFFICILI: COME OTTENERE LE MASSIME PRESTAZIONI?

Alcuni ambienti sono particolarmente difficili e minano la durata della vita delle lampade a LED. Noi rispondiamo con l’eccellenza nella produzione e nel controllo qualità, in modo da poter dare ai clienti la sicurezza e la garanzia di alte prestazioni nel tempo.

Alcune delle caratteristiche che allungano la vita dell’illuminazione industriale a LED sono:

  • ampio range di temperatura operativa (fino da -40°C fino a +70°C)
  • grado di protezione IP65 (protezione totale da polveri, gocce, vapori, spruzzi e getti d’acqua)
  • resistenza agli urti fino a IK10 (protezioni contro impatti fino a 10 Joule)
  • possibilità di trattamento contro l’ingiallimento
  • trattamento opzionale con nanotecnologie

Per quanto riguarda il trattamento opzionale con nanotecnologie, può essere richiesto per tutti i modelli. L’eccezionalità del trattamento risiede nella dimensione ridotta del film protettivo che non aggiunge spessore, non aggiunge peso, non interferisce nelle prestazioni e protegge la lampada a LED da:

  • degrado
  • ossidazione
  • corrosione
  • agenti chimici
  • agenti fisici
  • agenti atmosferici
  • contaminanti ed inquinanti

AUTOMAZIONE E CONTROLLO REMOTO: CONVIENE?

La risposta è sì!

La convenienza sta nel risparmiare ore di lavoro, settaggio, manutenzione e gestione sul posto, per ottenere un impianto di illuminazione industriale a LED intelligente!

Sarà l’impianto a capire quando entrare nelle diverse modalità settate in fase di progettazione illuminotecnica, per ottimizzare orari di funzionamento e consumi in modo da tagliare gli sprechi in autonomia.

Ecco qualche esempio:

  • alimentatori programmabili anche per fasce orarie, per avere sempre il giusto livello di illuminazione
  • dimmerazione custom fino a 5 livelli giornalieri
  • funzione CLO – constant light output
  • mezzanotte virtuale personalizzabile, con autoapprendimento del microprocessore che ottimizza il funzionamento in soli 3 giorni
  • protocollo DALI con fotosensori e segnalatori di presenza, che arriva ad abbattere i consumi di un ulteriore 70%!

Per saperne di più leggi il nostro articolo dedicato.

E SE ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE?

Come produttori di lampade a LED industriali abbiamo la possibilità di soddisfare anche richieste estremamente specifiche da parte dei clienti.

Le nostre soluzioni standard offrono una gamma di opzioni di personalizzazione per integrare le luci a LED nell’ambiente anche dal punto di vista dell’estetica.

Quando si presentano richieste eccezionali, procediamo ad un lavoro tailor made che prevede una progettazione su misura che vada ad inserirsi in una concept di interior design preservando le caratteristiche di efficienza ed affidabilità, come nel caso della cantina di Monterosola

Contattaci per scoprire come risparmiare migliorando tutti gli ambienti di lavoro della tua azienda!

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!