
COME AVERE IL MEGLIO DAL NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE A LED
Passare al LED significa di per sé risparmiare.
Le percentuali di risparmio per l’illuminazione, quando si passa alle luci a LED, possono essere strepitose, ma dipendono sempre dalle luci che si vanno a sostituire.
Quando si parte da Luci molto energivore, passare al LED significa risparmiare anche l’80% dei costi energetici per l’illuminazione.
Per avere una valutazione realistica della percentuale di risparmio del tuo impianto puoi contattarci e saremo felici di fornirti tutte le informazioni che desideri!
AMMORTAMENTO VELOCE CON L’ILLUMINAZIONE A LED
Investire nel risparmio energetico è molto diverso da spendere per il risparmio energetico. L’investimento, in ogni settore, è una scelta che si realizza dopo aver valutato bene il costo iniziale e i tempi di rientro.
Investire in azioni, per fare un esempio, è una pratica molto nota e può essere rappresentata così:
Se spendo tot euro in azioni ora, in quanti anni riavrò quei soldi?
La risposta dipende da quanti guadagni mi assicura il mio investimento, cioè quanto sale il valore delle azioni. Si tratta di un tipo di investimento rischioso che viene sempre ricompreso fra le attività che possono portare alla perdita del capitale iniziale.
Investire nel risparmio energetico ha due principali differenze con l’investimento in azioni:
- Si acquista un bene fisico, e non si rischia di perderlo: l’impianto di illuminazione a LED rimane lì dove viene installato e continua a fare il suo lavoro.
- L’investimento non si ripaga “guadagnando” perché il mio impianto diventa più costoso, ma si ripaga “risparmiando” perché taglia il costo in bolletta
L’investimento nel risparmio energetico può quindi essere rappresentato così:
Se spendo tot euro in strumenti per l’efficienza energetica ora, in quanti anni avrò risparmiato quei soldi?
Per valutare quindi il tempo necessario per rientrare dell’investimento in risparmio energetico bisogna sapere quanto si spende in bolletta per illuminare gli ambienti e sapere quanto consumano i vari punti luce.
Poi si ricalcola il consumo sostituendo i migliori LED (più efficienti, più adatti alla singola zona, al tipo di attività, alle condizioni ambientali e via dicendo) e si fa la differenza. I kWh risparmiati in un anno vanno moltiplicati per il costo della corrente elettrica e si sa quanti soldi si possono risparmiare passando al LED.
Ovviamente questa trafila di calcoli, pur non essendo complicata, va affidata a dei professionisti nella progettazione illuminotecnica: perché?
Perché le prestazioni delle migliori luci a LED possono superare anche di molto quelle delle luci che attualmente sono presenti nei magazzini, negli uffici, negli stadi etc.
Con una buona progettazione illuminotecnica professionale è possibile che i punti luce necessari per migliorare l’illuminazione siano meno rispetto alle vecchie luci ad alto consumo.
In questo caso, il risparmio è ancora maggiore.
Ma quanto tempo serve per andare in pari, risparmiando in bolletta tutto quello che ho speso per passare al LED?
La risposta dipende perché ogni progetto è diverso, ma nella nostra esperienza abbiamo constatato che si arriva al completo ammortamento molto velocemente, anche in meno di due anni. Puoi verificare la soddisfazione dei nostri clienti visitando la sezione testimonianze nel nostro sito!
Ovviamente, dopo aver finito l’ammortamento, l’impianto di illuminazione a LED continua a far risparmiare per gli anni a venire!
Il risparmio dei nostri clienti è così spiccato che le pubbliche amministrazioni che si sono rivolte a noi lo includono nei propri bilanci, per comunicare alla cittadinanza quante migliaia di euro restano nella casse cittadine, a disposizione per un’infinità di attività utili.
PAGAMENTI RATEALI: RISPARMIARE SENZA INVESTIRE?
Fino ad ora abbiamo immaginato di pagare subito tutto l’intervento per passare all’illuminazione a LED. Questo comporta un esborso iniziale consistente.
In alternativa, e-Lampsy collabora con finanziarie esperte del settore che possono permettere ai nostri potenziali clienti di avere un impianto al top dell’efficienza da subito, ripagandolo a rate. In questo modo, il risparmio generato dai LED efficienti copre mano a mano i costi delle rate. Le diverse soluzioni disponibili possono essere realizzate su misura per incontrare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Questa possibilità abbassa moltissimo il rischio per l’impresa, che non si espone con un pagamento anticipato, ma che compensa mese per mese i pagamenti rateali e il risparmio generato.
L’accesso alle opzioni di pagamenti rateali è particolarmente agevolata poiché il risparmio energetico delle nostre luci a LED è garantito. Matematicamente, il partner finanziario sa che il tal cliente risparmierà tot migliaia di euro in un anno, e che può sostenere agevolmente una certa rata .
L’accesso ai pagamenti rateali è solo una delle opzioni che mettiamo a disposizione dei nostri clienti per realizzare un impianto di illuminazione a LED efficiente e di alta qualità.
Contattaci per saperne di più!
O esplora la nostra pagina dedicata!