ILLUMINAZIONE A LED INDUSTRIALE: QUANTO SI PUÒ RISPARMIARE

ILLUMINAZIONE A LED INDUSTRIALE: IL RISPARMIO INTELLIGENTE

L’efficientamento energetico delle aziende passa anche per l’illuminazione a LED industriale.

Per pianificare razionalmente gli investimenti è bene conoscere i reali benefici delle diverse opzioni disponibili.

Noi di e-Lampsy abbiamo scelto di rendere accessibili gli esempi delle reali installazioni di impianti di illuminazione a LED industriale, e delle altre categorie di illuminazione professionale, proprio per agevolare la scelta degli energy manager che mettono a punto i migliori investimenti per un efficientamento intelligente.

ILLUMINAZIONE A LED INDUSTRIALE: LE VERE PERCENTUALI DI RISPARMIO ENERGETICO

Un impianto di illuminazione a LED industriale può essere una nuova installazione o un progetto di relamping LED, detto anche retrofitting.

Le installazioni realizzate che abbiamo condiviso alla pagina tematica illuminazione industria trattano entrambe le tipologie di installazione.

Per verificare il risparmio energetico si guarda ovviamente ai progetti di relamping, dove confrontare i consumi delle lampade precedenti rispetto ai consumi delle lampade a LED.

I tre esempi di relamping LED riguardano, nel dettaglio, uno stabilimento produttivo del settore tessile, un’azienda del settore aeronautico e un impianto per biomasse legnose.

Tutti gli interventi hanno permesso un risparmio energetico di oltre il 50%, permettendo di fatto di dimezzare i consumi.

Ogni testimonianza è dotata di una scheda con i dati di intervento: qui si può verificare la tipologia di impianto, l’illuminazione preesistente, il tipo di lampade a LED scelte e la percentuale di risparmio energetico (53%, 65% e 55% rispetto ai consumi precedenti al nostro intervento).

La scheda di intervento mette a disposizione anche una parte introduttiva che permette di avere uno scorcio sull’ampiezza di tipologie di realtà in cui siamo intervenuti e di ambienti nei quali i nostri LED lavorano.

IL RISPARMIO A 360°: OLTRE LA BOLLETTA

Oltre a garantire e certificare un risparmio energetico molto elevato a livello di consumo, una nostra installazione professionale di illuminazione a LED industriale dà anche altri tipi di risparmio economico:

  • progettazione illuminotecnica professionale: ottimizza l’investimento e, in caso di relamping, possono addirittura venire usati meno punti luce rispetto all’impianto esistente;
  • meno costi di manutenzione: i nostri LED sono di alta qualità e richiedono bassa manutenzione, oltre ad essere future-proof e costruiti per una eventuale manutenzione estremamente agevolata (anche senza attrezzi per alcuni modelli);
  • meno costi di esercizio: i nostri LED possono essere regolati da remoto e programmati per diverse funzioni automatizzate, tagliando i costi degli interventi manuali;
  • meno costi di sostituzione: il LED ha una vita utile molto lunga, mantenendo le prestazioni alte per molti anni;
  • meno costi di smaltimento: il LED di alta qualità resta funzionale molti anni di seguito, e ne vanno smaltiti pochissimi pezzi nell’arco del tempo.

PER SAPERNE DI PIÙ

Vuoi ridurre i consumi della tua azienda? Contattaci! Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che desideri per una consulenza illuminotecnica su misura per i tuoi bisogni e i tuoi desideri.

Per saperne di più, visita la nostra pagina di progetti di efficienza energetica e scopri i dati di risparmio energetico dei settori che ti interessano:

  • illuminazione uffici
  • illuminazione industriale
  • illuminazione grandi aree esterne
  • illuminazione sportiva
  • illuminazione pubblica
  • illuminazione urbana
  • progetti personalizzati

Se ti interessa l’efficientamento energetico globale, a monte degli impianti, puoi contattare la nostra casa madre Energia Europa.

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!