INCENTIVI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI PMI E PA: I CERTIFICATI BIANCHI

certificati bianchi

STRUMENTI E INCENTIVI PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DI PMI E PA

Nello scorso articolo (consultabile cliccando qui) abbiamo parlato di quali siano gli strumenti a disposizione per ottenere gli incentivi dell’efficientamento energetico di PMI e PA. Oggi invece approfondiremo la prima tipologia di incentivi: i certificati bianchi.

Per migliorare la fruizione del contenuto ricordiamo brevemente quali sono gli strumenti per accedere agli incentivi:

  • Diagnosi energetica
  • Certificazione ISO 50001
  • APE – attestato di prestazioni energetiche
  • Sistema di monitoraggio delle prestazioni energetiche

e quali sono gli incentivi per l’efficientamento energetico di PMI E PA:

  • Certificati bianchi – che vedremo oggi
  • Conto termico
  • Fondo Nazionale efficienza energetica
  • PREPAC e Fondo Europeo per lo sviluppo regionale
  • PNRR per l’efficienza energetica

CERTIFICATI BIANCHI

I certificati bianchi sono uno dei principali incentivi all’efficientamento energetico.

Sono titoli negoziabili, cioè vendibili, che si ottengono quando un ente che ha realizzato delle misure di efficientamento energetico segue un certo iter di monitoraggio che provi il risparmio ottenuto.

Per alcuni soggetti i certificati bianchi sono obbligatori, ad esempio per i distributori di energia elettrica e gas naturale che abbiano più di 50.000 utenti finali.

Questi soggetti possono soddisfare l’obbligo o efficientando i propri siti e processi o acquistando i certificati bianchi da altri soggetti virtuosi.

Per altre tipologie di soggetti i certificati bianchi sono volontari: è il caso di PMI e PA.

Quando una piccola media impresa o una pubblica amministrazione optano per la strada dell’efficientamento energetico, possono inoltrare la domanda in modo da ottenere le istruzioni su come accedere all’incentivo dei certificati bianchi.

In questo modo, quando il monitoraggio delle prestazioni energetiche dimostrerà il beneficio conseguito, la PMI o la PA avranno diritto ad un numero proporzionale di certificati bianchi rivendibili, andando quindi a risparmiare sui consumi e a guadagnare grazie a tali prestazioni virtuose.

Per accedere ai certificati bianchi è necessario provare un miglioramento delle prestazioni energetiche.

Va quindi nominato un energy manager (EGE, ovvero esperto nella gestione dell’energia) che certifichi le prestazioni pre-intervento, o essere dotati di un sistema di gestione dell’energia, o ancora fare riferimento ad una energy service company (ESCO).

Qui la pagina dedicata all’interno del GSE.

Una volta delineate le performance, la PMI o la PA, col supporto degli esperti e degli strumenti sopra menzionati, scelgono fra gli interventi ammissibili quali implementare per raggiungere un congruo risparmio energetico che sblocchi l’accesso ai certificati bianchi. 

Ecco alcuni esempi di interventi ammissibili:

  • installazione o sostituzione di sistemi di illuminazione;
  • installazione o sostituzione di impianti per la climatizzazione;
  • installazione o sostituzione di impianti per la produzione di energia termica;
  • installazione di impianti di cogenerazione.

La lista non è assolutamente esaustiva ma solo esemplificativa. 

Esiste anche una lista di interventi non ammissibili, che possono comunque venire realizzati ma che non danno accesso ai certificati bianchi, come ad esempio:

  • sostituzione di bruciatori;
  • sostituzione della tipologia di fluido refrigerante;
  • sostituzione di scambiatori;
  • installazione o sostituzione di inverter.

Anche qui la lista non è esaustiva ma solo esemplificativa.

Abbiamo dato spazio a questa tipologia di incentivi per l’efficientamento energetico di PA e PMI perché siamo partner professionali esperti per numerose imprese ed enti pubblici che hanno già beneficiato delle nostre soluzioni per l’illuminazione ad alta efficienza.

Le nostre soluzioni permettono di risparmiare oltre il 50% sui consumi e sono fra gli interventi ammissibili per l’ottenimento dei certificati bianchi.

Per contattarci ed avere più informazioni puoi visitare la nostra pagina dedicata

E-LAMPSY LIGHTING PROFESSIONALS:
MOLTO DI PIÙ CHE LAMPADE A LED!